Il produttore di armi francese Thales assume 8mila persone. “Forte crescita in tutti i segmenti”

  • Postato il 3 aprile 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Il gruppo francese Thales si appresta ad assumere 8mila persone in tutto il mondo, portando il suo organico da 83mila a 91mila dipendenti. È uno dei grandi produttori europei di armi e, come l’italiana Leonardo, la britannica Bae Systems o la tedesca Rheinmetall, attraversa un periodo d’oro, grazie alla corsa al riarmo di cui si sta rendendo protagonista il Vecchio Continente. Da inizio anno le sue azioni sono cresciute del 78%. Le assunzioni, previste nel 2025, serviranno a sostenere “la forte crescita dei suoi tre segmenti di business” , spiega l’azienda.

Nel 2024 i ricavi del gruppo sono saliti di quasi il 12% a 20,6 miliardi e gli ordini del 9%, sopra i 25 miliardi. Ma il meglio sembra dover ancora venire, visto che i giganteschi stanziamenti europei devono ancora tradursi in acquisti sul mercato.

Circa il 40% delle nuove assunzioni riguarderà ruoli ingegneristici (tra cui ingegneria del software e dei sistemi, sicurezza informatica, intelligenza artificiale, dati) mentre circa il 25% accederà a ruoli industriali (tecnici, operatori e ingegneria industriale). Saranno 3mila in Francia, più di 1.000 nel Regno Unito, 500 nei Paesi Bassi, 400 negli Stati Uniti, 400 in Australia, 300 in Europa centrale, 250 in India, 200 in Germania e 150 in Africa e Medio Oriente.

Quanto a Thales Italia, “nel corso del 2025 continuerà a mantenere un equilibrio stabile nel proprio organico con assunzioni mirate a rafforzare le proprie competenze strategiche e consolidare l’impegno verso il miglioramento continuo delle proprie capacità”. Attualmente Thales conta in Italia 500 dipendenti nei diversi siti produttivi di Firenze, Roma, Milano (Gorgonzola e Marcallo), Varese (Vergiate), Torino e Chieti.

L'articolo Il produttore di armi francese Thales assume 8mila persone. “Forte crescita in tutti i segmenti” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti