Il prezzo dei carburanti in Calabria oggi 14 luglio 2025 : benzina, diesel, gpl e metano
- Postato il 14 luglio 2025
- Notizie
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Il prezzo dei carburanti in Calabria
Oggi, 14 luglio 2025, i prezzi dei carburanti in Calabria mostrano una varietà di costi per benzina, gasolio, GPL e metano. I dati attuali indicano che il prezzo della benzina è di 1.767 euro al litro, mentre il gasolio si attesta a 1.685 euro. Per chi utilizza GPL, il costo è di 0.747 euro, mentre il metano è disponibile a 1.516 euro al litro.
TIPOLOGIA | EROGAZIONE | PREZZO MEDIO |
---|---|---|
Benzina | SELF | 1.767 |
Gasolio | SELF | 1.685 |
GPL | SERVITO | 0.747 |
Metano | SERVITO | 1.516 |
Come si compone il costo dei carburanti
Il prezzo della benzina è influenzato da diversi fattori, principalmente dalla sua composizione fiscale e industriale. La componente fiscale rappresenta una parte significativa del costo, pari al 58%, mentre il prezzo industriale si attesta al 42%. Quest’ultimo è ulteriormente suddiviso in costo della materia prima e margine lordo. La materia prima, che costituisce circa il 30% del prezzo finale, è influenzata dalle quotazioni internazionali e dall’effetto del cambio euro/dollaro. Le fluttuazioni di questi fattori possono portare a variazioni significative nel prezzo alla pompa. Il margine lordo, che rappresenta il 12% del prezzo, è l’unico elemento su cui gli operatori possono esercitare un certo controllo per modificare il prezzo finale al consumatore. Pertanto, il prezzo della benzina è il risultato di un delicato equilibrio tra costi di produzione e imposizioni fiscali, rendendo la sua analisi complessa ma fondamentale per comprendere le dinamiche del mercato dei carburanti.
Per quanto riguarda il gasolio, la situazione è leggermente diversa. La componente fiscale per il gasolio è pari al 45%, mentre quella industriale raggiunge il 55%. Anche in questo caso, la materia prima incide notevolmente sul prezzo, costituendo il 45% del costo finale, e subisce le stesse influenze delle quotazioni internazionali e del cambio euro/dollaro. Il margine, che rappresenta il 10% del prezzo, è l’unico aspetto su cui gli operatori possono intervenire per modificare il prezzo alla pompa. Questa struttura di costo evidenzia come il gasolio, pur essendo soggetto a una minore tassazione rispetto alla benzina, sia comunque influenzato da dinamiche di mercato simili, rendendo la sua analisi altrettanto importante per i consumatori e gli operatori del settore.
Fonte: Osservatorio prezzi Mimit