Il presidente dell’Anpi di Milano: “Sobrietà il 25 aprile? Non si annulli il valore della lotta antifascista”
- Postato il 23 aprile 2025
- Politica
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
In occasione delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione, è stato inaugurato a Milano, in piazza Giuseppe Occhialini, il murale “I ragazzi di via Botticelli”, dedicato a quattro giovanissimi partigiani uccisi all’alba del 6 gennaio 1945, cioè Giuseppe Bodra, Tullio Di Parti, Orazio Maron e Giancarlo Tunissi. Nell’occasione, Primo Minelli, presidente dell’Anpi Milano, è tornato sulla polemica legata al 25 aprile, che quest’anno, a causa dei cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, deve tenersi “sobrio”, come stabilito dal ministro Musumeci. “La sobrietà è una parola che vuol dire tutto e non vuol dire nulla, non può annullare il valore del 25 aprile, in particolare nell’ottantesimo della Liberazione, perché se la sobrietà viene individuata come una sorta di annullamento della lotta antifascista che ha portato alla Liberazione, è una sobrietà un po’ strana. Qualche Comune sta già annullando le celebrazioni”, ha dichiarato Minelli a margine.
L'articolo Il presidente dell’Anpi di Milano: “Sobrietà il 25 aprile? Non si annulli il valore della lotta antifascista” proviene da Il Fatto Quotidiano.