Il premier polacco Tusk invoca l’articolo 4 della Nato. Ecco cosa prevede e qual è la differenza con l’articolo 5

  • Postato il 10 settembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

Il premier polacco Donald Tusk ha annunciato che la Polonia invocherà l’articolo 4 del Trattato Nato, dopo che nella notte diversi droni russi sono stati intercettati e fermati nello spazio aereo polacco. La decisione, presa in accordo con il presidente Karol Nawrocki, è stata comunicata alla Sejm, la Camera bassa del parlamento: “Le consultazioni con gli alleati hanno assunto la forma di una richiesta formale di attivazione dell’articolo 4 della Nato”, ha dichiarato Tusk.

L’articolo 4 stabilisce un meccanismo di consultazione tra gli Stati membri nel caso in cui uno di essi ritenga minacciata la propria integrità territoriale, indipendenza politica o sicurezza. Non comporta obblighi automatici di risposta militare, ma serve a coordinare valutazioni e possibili azioni comuni.

Questo l’articolo integrale: “Le Parti si consulteranno ogni volta che, nell’opinione di una di esse, l’integrità territoriale, l’indipendenza politica o la sicurezza di una delle Parti fosse minacciata”.

Diverso è l’articolo 5, che rappresenta il cuore della Nato e introduce il principio della difesa collettiva: un attacco armato contro uno Stato membro equivale a un attacco contro tutti, e comporta la possibilità di un intervento militare condiviso: “Le Parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa o nell’America settentrionale sarà considerato come un attacco contro tutte le Parti”.

Questo articolo è stato invocato una sola volta nella storia della NATO, dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001.

L'articolo Il premier polacco Tusk invoca l’articolo 4 della Nato. Ecco cosa prevede e qual è la differenza con l’articolo 5 proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti