Il Parlamento europeo chiede ai Paesi Ue il riconoscimento della Palestina e boccia il minuto di silenzio per Charlie Kirk
- Postato il 11 settembre 2025
- Politica
- Di Blitz
- 3 Visualizzazioni

Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione in cui invita gli Stati membri a “valutare il riconoscimento dello Stato di Palestina” e ribadisce il proprio “sostegno all’approccio di von der Leyen sul tema dell’accordo di associazione Ue-Israele”. Il testo, votato giovedì mattina e intitolato “Gaza al limite: l’azione dell’Ue per combattere la carestia, l’urgente necessità di liberare gli ostaggi e procedere verso una soluzione a due stati”, è frutto di un compromesso tra i gruppi politici e non contiene alcun riferimento diretto a responsabilità di genocidio da parte di Israele.
Durante la stessa sessione, l’Eurocamera è stata teatro di tensioni. La presidenza ha infatti respinto la richiesta avanzata dagli eurodeputati dei gruppi Ecr, Patrioti ed Esn di osservare un minuto di silenzio in ricordo di Charlie Kirk. A comunicarlo è stata la vicepresidente, la tedesca Katarina Barley, che ha ricordato come “concedere minuti di silenzio in Aula sia una prerogativa della presidenza”. In segno di protesta, i deputati conservatori hanno inscenato una dimostrazione durante il voto: dapprima hanno osservato comunque un minuto di raccoglimento, quindi hanno battuto le mani sugli scranni per diversi secondi, esprimendo il loro dissenso nei confronti della decisione della presidenza.
L'articolo Il Parlamento europeo chiede ai Paesi Ue il riconoscimento della Palestina e boccia il minuto di silenzio per Charlie Kirk proviene da Blitz quotidiano.