Il paradosso di Ten Hag: ha guadagnato 6 milioni di euro facendo l’allenatore del Bayer per 62 giorni

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Guadagnare la bellezza di 100mila euro al giorno. Ovvero 6 milioni per due mesi. È quello che è successo a Erik ten Hag, l’allenatore olandese esonerato dal Bayer Leverkusen dopo una fallimentare esperienza di appena due mesi. Fallimentare sul campo, s’intende, non certo per il suo portafoglio. Ten Hag doveva sostituire Xabi Alonso, ma è andata malissimo, con un punto in due partite in Bundesliga: sconfitta all’esordio contro l’Hoffenheim, pareggio per 3-3 in casa del Werder Brema. Il giorno dopo è arrivato l’esonero. Una scelta drastica da parte della dirigenza tedesca, considerando anche che la rosa è stata rivoluzionata. Dopo lo scudetto 2023/24, nel corso dell’ultima sessione estiva di calciomercato, il club tedesco ha ceduto nell’ordine: Wirtz (pagato 125 milioni più bonus dal Liverpool), Frimpong, Tah, Adli, Xhaka, Hradecky, Boniface e, per ultimo, Hincapie finito all’Arsenal.

Insomma, una rosa da ricostruire da zero o quasi. La decisione è stata però quella di esonerare Ten Hag, per via delle crescenti tensioni con lo spogliatoio. L’allenatore olandese però probabilmente non starà poi così male: infatti, tra stipendio e penale per la risoluzione anticipata del contratto, Erik ten Hag riceverà dal Bayer ben 6 milioni di euro per 62 giorni di lavoro. Facendo un rapido calcolo aritmetico, la cifra è di circa 100mila euro al giorno. Con un contratto di 5 milioni di euro annuali, l’olandese ha guadagnato più di quanto avrebbe fatto rimanendo in carica per un anno.

Le ragioni dietro all’esonero di ten Hag

L’esonero di Erik ten Hag non sembra però legato soltanto ai risultati sportivi. O meglio, quelli sembrano essere stati il pretesto per una decisione che era già nell’aria. Secondo quanto riportato dalla BILD, ten Hag e il suo staff tecnico avevano già compromesso il rapporto con squadra e dirigenza. L’allenatore non è mai riuscito a entrare in armonia con il gruppo e c’erano già diverse frizioni nello spogliatoio. Così come con la dirigenza, soprattutto dopo quanto accaduto con Granit Xhaka al Sunderland. Sempre secondo il giornale tedesco, ten Hag – al suo arrivo – aveva ricevuto la promessa che Xhaka non sarebbe stato ceduto. E al contrario è stato ceduto in Premier League. In più, non è stato consultato per alcune operazioni di mercato, come per Lucas Vázquez.

L'articolo Il paradosso di Ten Hag: ha guadagnato 6 milioni di euro facendo l’allenatore del Bayer per 62 giorni proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti