Il Pallone d’oro va a Dembelé Donnarumma miglior portiere
- Postato il 22 settembre 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni


Lamine Yamal deve accontentarsi del premio Kopa riservato al miglior giovane (lo juventino Yildiz al quinto posto), ma ha solo 18 anni e avrà tempo per arricchire la sua già notevole bacheca di trionfi con il Pallone d’oro. I giurati di France Football (tra cui l’italiano Paolo Condò) hanno premiato per il 2025 Ousmane Dembele. L’attaccante del Psg che nella stagione scorsa ha vinto tutto tranne il Mondiale per club (battuto in finale dal Chelsea) . Tra i due ci sono dieci anni di differenza, difficile pensare che Dembele possa fare il bis, più prevedibile che il premio singolo più ambito dai calciatori finisca nei prossimi anni al fuoriclasse del Barcellona. Quello del 2024 è stato un Pallone d’oro in chiave francese, visto che nella lista finale c’erano nove giocatori del Psg e i media d’Oltralpe hanno spinto forte per la vittoria di Dembele accusando anche Yamal di comportamento poco sportivo per non aver salutato Cristiano Ronaldo alla fine della finale di Nations League vinta dal Portogallo sulla Spagna. Robe da francesi…
Gigio miglior portiere
Mentre Gigio Donnarumma chiudeva al nono posto nella classifica del Pallone d’oro vincendo il premio Yashin come miglior portiere della stagione (consegnatogli da Gigi Buffon che lo vinse nel 2006) bissando il successo del 2021, il suo successore al Psg, Chevalier, voluto a tutti i costi da Luis Enrique con una goffa uscita a vuota favoriva il gol della vittoria Marsiglia messo a segno da Aguerd. Donnarumma accolto sul palco da Ruud Gullit con una frase in milanese non ha nominato nei ringraziamenti l’allenatore del Psg. “Grazie a tutti, sono onorato di questo premio. Sono davvero soddisfatto delle mie prestazioni nell’ultima stagione e grazie alla mia ex squadra (il Psg, ndr) abbiamo centrato una stagione incredibile – ha detto Gigio -. Ora sono concentrato sulla mia nuova avventura e ringrazio il City per aver puntato su di me. Spero di vincere tanti trofei insieme. Ringrazio anche la mia famiglia, mia moglie e il mio piccolo bambino”. A proposito di Luis Enrique, lo spagnolo, allenatore del Psg, ha ovviamente vinto il premio come del miglior allenatore ma non era impegnato perchè impegnato in Olimpique Marsiglia-Psg. Ma non ci sarebbe stato in ogni caso perchè “non condivido i premi singoli” . Vallo a capire… Ancora una volta assente il Real Madrid: il suo presidente Florentino Perez non ammette che non vincano giocatori della sua squadra e quindi non si presenta. E vallo a capire pure a lui…