Il Municipio al lavoro su un campo da basket tra Oregina e Lagaccio: “Al vaglio tre luoghi”

  • Postato il 13 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
campo da basket

Genova. Un nuovo campo da basket protetto da tensostruttura a disposizione dei giovani della zona di Oregina, Lagaccio e Granarolo.

Campo da basket, le ipotesi al vaglio: “Ci stiamo lavorando”

È il progetto cui sta lavorando il Municipio Centro Est in collaborazione con il Comune per dare al territorio una struttura sportiva di (relativamente) facile realizzazione in poco tempo.

La notizia è emersa sabato mattina in occasione del punto che la sindaca Silvia Salis, accompagnata dall’assessore alle manutenzioni Massimo Ferrante e dalla presidente del Municipio Centro Est Simona Cosso, ha voluto fare sul primo tour dei Municipi cittadini, dedicato alle manutenzioni.

Le alternative all’isola ecologica

La presidente Cosso ha sottolineato come l’assenza di strutture sportive nel suo Municipio “ci preoccupi”, confermano l’intenzione di realizzarne una nuova dedicata al basket. Tre i luoghi sino a ora individuati per ospitarla, tutti tra Lagaccio e Oregina. Scartata però al momento l’isola ecologica del Lagaccio, per cui i residenti della zona avevano già espresso il desiderio di avere un campo da pallacanestro.

“Per l’isola ecologia si è sempre parlato di una valletta dello sport – sottolinea Cosso – Stiamo sondando la possibilità di realizzare la tensostruttura, accanto e non al posto dell’isola, ma il campetto deve essere coperto, e questa è la primaria difficoltà. Ci stiamo lavorando”.

“Stiamo valutando la fattibilità tecnica – conferma l’assessora all’Urbanistica Francesca Coppola – Faremo un sopralluogo la prossima settimana per capire meglio su quale luogo orientarci”.

Come noto, l’isola ecologica è stato un progetto molto contestato dai comitati di Oregina e Lagaccio. A luglio le assessore all’Urbanistica e all’Ambiente Francesca Coppola e Silvia Pericu avevano partecipato a un’affollata assemblea pubblica nel quartiere e avevano spiegato che il progetto dell’isola ecologica non si sarebbe potuto fermare, a questo stato di avanzamento. “Non prendiamo in giro i cittadini, a questo punto non abbiamo margine per stoppare il progetto ma possiamo fare qualcosa per mitigarne gli effetti, per migliorarlo”, avevano spiegato.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti