Il monte Denali ridiventa McKinley? L'Alaska dice no a Trump 

  • Postato il 8 febbraio 2025
  • Di Agi.it
  • 1 Visualizzazioni
Il monte Denali ridiventa McKinley? L'Alaska dice no a Trump 

AGI - L'ordine di Donald Trump di cambiare il nome della montagna più alta degli Stati Uniti e dell'intero continente nordamericano (6.190 metri) incontra la resistenza dei membri del suo stesso partito. Il Senato dell'Alaska, dominato dai repubblicani, ha infatti votato a larga maggioranza una mozione contro la decisione di abbandonare il nome indigeno di Denali a favore di Monte McKinley.

"Il nome Denali è profondamente radicato nella cultura e nell'identità dello Stato", si legge nella mozione: "I residenti credono che i nomi delle località geografiche debbano essere determinati localmente". Le autorità statali avevano chiesto già nel 1975 che la montagna fosse conosciuta con il suo nome indigeno e quattro decenni dopo l'allora presidente Barack Obama assecondò quella richiesta e dismise Mount McKinley, nome della vetta dal 1917 in onore del presidente repubblicano William McKinley, in carica dal 1897 fino al suo assassinio nel 1901.

Trump ha firmato una valanga di ordini esecutivi nei suoi primi giorni alla Casa Bianca nel tentativo di cambiare profondamente il governo degli Stati Uniti: condoni di massa per i rivoltosi pro-tycoon, blocco delle assunzioni federali, un tentativo di ribaltare la pratica costituzionalmente obbligatoria di concedere la cittadinanza per nascita. 

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti