Il Milan ritrova Pulisic e vince la battaglia politica con gli Stati Uniti: Allegri avrà l’americano tutto per sé

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Christian Pulisic è pronto a riprendersi il Milan: il trequartista ha smaltito l’infortunio ed è tornato ad allenarsi con il gruppo in vista della partita col Parma. Ma Massimiliano Allegri esulta anche per la vittoria politica del club sulla Federcalcio a stelle e strisce: Pulisic non verrà convocato in nazionale dal c.t. degli Usa Mauricio Pochettino.

Milan, Pulisic guarito dall’infortunio

Quattro gol e e 2 assist in 6 presenze in campionato, praticamente una giocata decisiva ogni 54 minuti giocati: bastano i numeri per descrivere l’importanza che Christian Pulisic ha avuto nel Milan di Massimiliano Allegri prima dell’infortunio al bicipite femorale che gli ha fatto saltare le ultime 4 partite della serie A. La bella notizia per i rossoneri è che ora Pulisic sta bene: il problema muscolare è alle spalle, oggi il trequartista americano si è allenato col resto del gruppo ed è a disposizione per la gara di sabato sera a Parma.

La vittoria del Milan sugli Usa

Ma le buone notizie per il Milan non finiscono qui. Il club, infatti, ha vinto la battaglia politica ingaggiata con la nazionale degli Stati Uniti dopo l’infortunio di Pulisic: il c.t. Mauricio Pochettino ha accettato di non convocare il trequartista per le prossime amichevoli degli Usa contro Paraguay e Uruguay, in programma rispettivamente il 15 e il 19 novembre.

Dopo la gara col Parma Pulisic resterà dunque a Milano per proseguire gli allenamenti con Allegri e i compagni che, come lui, non dovranno rispondere a una convocazione durante la sosta per le nazionali: Allegri l’avrà tutto per sé.

Pochettino e l’infortunio di Pulisic

Sulla scelta di Pochettino e degli Usa ha sicuramente influito la modalità che ha portato all’infortunio di Pulisic lo scorso 15 ottobre, nell’amichevole contro l’Australia. Il c.t. statunitense scelse di schierare il suo giocatore di punta dal 1’ nonostante avesse già mostrato un problema alla caviglia, che l’aveva costretto a partire dalla panchina quattro giorni prima nella gara contro l’Ecuador: dopo soli 31 minuti Pulisic fu però costretto a lasciare il campo per l’infortunio al bicipite femorale. Pochettino, dunque, sapeva di essere in debito col Milan: si spiega anche così la sua decisione di non convocare Pulisic per i prossimi due test della sua nazionale.

Gimenez non parte, Rabiot sì (in teoria)

Come Pulisic neanche Santiago Gimenez partirà per giocare in nazionale: il Messico ha già diramato la lista dei pre-convocati per i test con Uruguay e Paraguay e il centravanti non vi compare. Ancora non è noto, invece, il destino di Adrien Rabiot: Didier Deschamps l’ha convocato per le sfide contro Ucraina e Azerbaigian nonostante il centrocampista non sia ancora completamente recuperato dall’infortunio, ma il Milan spera che il c.t. della Francia cambi idea e conceda all’ex Marsiglia un po’ di tempo per riprendersi completamente dall’ultimo infortunio.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti