Il messicano Del Toro vince in solitaria il Gran Piemonte. Stagione da mattatore per lo scudiero di Pogacar

  • Postato il 9 ottobre 2025
  • Sport
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Il messicano Isaac Del Toro, 21 anni, alfiere della corazzata UAE, prezioso scudiero di Pogacar, professionista da un solo anno, ha vinto in solitaria la Classica Gran Piemonte.

Era favorito e ha mantenuto i pronostici con una disarmante facilità. Passista scalatore di raro talento a 19 km. dal traguardo ha aperto il gas, ha seminato gli ultimi che hanno saputo resistergli ed è andato a vincere in solitaria con una pedalata agile ed elegante.

Due italiani nella top 10: Zambanini e Bagioli. Il ragazzo di Ensenada, località a 120 km. a sud della città californiana di San Diego, è più che una realtà.

Percorso impegnativo

Partenza alle 12.20 da Dogliani (Cuneo), arrivo a d Acqui Terme (Alessandria). Tappa di 179 chilometri con 2.700 metri di dislivello. Prima parte di saliscendi tra le Langhe e il Monferrato quindi la salita di Bric della Forma (4,4 km al 6,3%) e poi l’ascesa di Rocchetta Palafrea (2,7 km all’8,4%); uno strappo che ha anticipato l’entrata nel circuito finale con la salita di Castelletto d’Erro (6,1 km al 5,2%) affrontata due volte prima del traguardo nella cittadina termale.

gran piemonte
Il messicano Del Toro vince in solitaria il Gran Piemonte. Stagione da mattatore per lo scudiero di Pogacar (foto Ansa-Blitzquotidiano)

Ne è uscita la tappa che ci si aspettava. In gara 138 corridori di 20 team con atleti dí indubbio spessore come Pippo Ganna, Bernal, Rui Costa, Kwiatkowski, Del Toro, Hirschi, Mollema, Mohoric, Powless (vincitore l’anno scorso).

E poi i nostri Bettiol, Scaroni, Trentin, Ulissi, Oldani (caduto), Puccio, Caruso, Rota, Bagioli, Mosca, Milesi, Moscon, Sobrero, De Marchi, Covi, Ballerini, Masnada (ritirato),Velasco, Zambanini.

Ha suscitato molta curiosità la partecipazione del 18enne Lorenzo Finn, genovese, neo campione del mondo U23. Tappa animata dalla fuga di sette corridori, al comando per più di tre ore; poi il gruppetto si è spaccato sull’ultima salita.

A 19 km dal traguardo finisce la fuga. Contropiede di Del Toro che apre il gas, fa il vuoto alla Pogacar, semina Hirschi e Mollema (gli ultimi a mollare), e va tutto solo all’arrivo. Imprendibile. Elegante. Trionfa a braccia alzate. Vittoria n.15 della stagione, la 18esima della carriera.

Ordine di arrivo

1. Del Toro in 4h08’24”, 2. Hirschi (+40”), 3. Mollema (+44”), 4. Christen (+1’7”), 5. Matthews (+1’7”), 6. Zambanini (+1’7”), 7. Powless (+1’7”), 8. Hermans (+1’7”), 9. Bernal (+1’7”), 10. Bagioli (+1’7”).

E sabato il Lombardia

E’ l’ultima Classica Monumento della stagione. Da Como a Bergamo, 241 km, 4.400 metri di dislivello ed una raffica di asperità: Ghisallo, Roncola (punte al 17%),Berbenno, Passo della Crocetta, Zambia Alta, Passo di Ganda (picchi del 15%%), Colle Aperto. Occhi puntati su Pogacar a caccia del suo quinto Lombardia. Ci sarà Evenepoel, campione olimpico a Parigi. Duello garantito.

L'articolo Il messicano Del Toro vince in solitaria il Gran Piemonte. Stagione da mattatore per lo scudiero di Pogacar proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti