Il meglio del peggio, dal papà multato per aver accompagnato la figlia a scuola all’amore di Trump per i suoi avversari: “Li odio. Non li sopporto”. Ecco le 10 notizie più folli della settimana
- Postato il 29 settembre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Difficile trovare negli annali una settimana più folle di questa. D’altronde in quella che ci ostiniamo a chiamare società umana in questi giorni ne sono successe di ogni: abbiamo letto di un Donald Trump furioso per una scala mobile, di papà multati per aver accompagnato la figlia a scuola e anche, perché no, di un governo alle prese con pasticcini e opposizioni davvero odiose e violente e cattive. Ma andiamo a vedere la consueta top ten delle cose più folli avvenute in settimana.
La top ten dei brividi
Al decimo posto un’ex dipendente del Policlinico Sant’Orsola di Bologna che, raccontano, inventando finte gravidanze in nove anni si è presentata al lavoro soltanto sei giorni. In Italia, quindi, si fanno figli. Ma finti. D’altronde, è l’unico modo per mettere su famiglia in maniera sostenibile.
Al nono posto il papà che, dopo aver accompagnato la figlia a scuola, si è fermato sulle strisce pedonali ed è stato multato. Come detto: in Italia l’unico modo per costruire una famiglia è fingere di farla. O vieni punito.
All’ottavo il criptico messaggio dell’attaccante nigeriano del Werder Brema Victor Boniface: “La vita è come una scarpa, non puoi bere una mucca perché la terra è una carota”. Che stile, il nostro sembra già pronto a candidarsi.
Un grandino più su Donald Trump che se l’è presa con le Nazioni Unite dopo che una scala mobile si è bloccata mentre stava passando con la first lady, Melania. “Per fortuna io e Melania siamo in ottima forma”, ha detto. Per chi se lo fosse dimenticato: sì, Donald Trump è il presidente degli Stati Uniti.
Ancora poco più su il tipo che è andato dai carabinieri consegnando la droga e spiegando: “Arrestatemi, sono stanco della vita da spacciatore”. Non sa cosa lo aspetta con la vita da lavoratore onesto.
Al quinto la nostra premier Giorgia Meloni che, nel 2015 e allora all’opposizione, urlava furiosa: “L’unica soluzione è il tetto delle tasse in Costituzione”. E infatti anche nel 2024 la pressione fiscale è salita.
Poco sotto dal podio un altro documento d’archivio della Meloni, questa volta in veste furente contro Giuseppe Conte: “Parlerà durante Domenica In. Benvenuti in Corea del Nord”. E infatti la Meloni non si permetterebbe mai di apparire a Domenica In poco prima di un’elezione. Più o meno.
Sul podio un trittico d’odio. Quante volte questa settimana abbiamo sentito la premier e il centrodestra prendersela con un non meglio precisato clima d’odio? E infatti, ecco il trittico.
Al terzo un politico locale di Forza Italia che sui social ha scritto: “La Boldrini buongustaia ha assaggiato il big bamboo”. Quanto amore.
Al secondo i cori, tutti smielati, poetici e d’amore che si sono sentiti a Pontida. Per esempio: “Vesuvio erutta, tutta Napoli è distrutta”. D’altronde Salvini lo aveva spiegato: “Pontida sarà un momento di riflessione sul coraggio contro la paura. Sulla libertà contro la violenza”.
Al primo posto un altro poeta cavalleresco, il nostro Donald Trump, che ricordando Kirk lo ha detto chiaro e tondo: “Lui non odiava i suoi avversari. Io invece sì. Non li sopporto”. Eccolo l’amore dei sovranisti in ogni dove. L’amor che move il sole e l’altre balle.
L'articolo Il meglio del peggio, dal papà multato per aver accompagnato la figlia a scuola all’amore di Trump per i suoi avversari: “Li odio. Non li sopporto”. Ecco le 10 notizie più folli della settimana proviene da Blitz quotidiano.