Il maltempo flagella l’entroterra, frane in val Graveglia e in Fontanabuona e strade chiuse

  • Postato il 17 novembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
frana ne

Genova. Anche la val Graveglia conta i danni dell’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Liguria durante il fine settimana, e a Ne una frazione è isolata a causa di una grossa frana che nella notte tra domenica e lunedì si è abbattuta sulla strada provinciale 26.

Il cedimento si è verificato in frazione Piandifieno, un punto che già a maggio scorso aveva portato alla chiusura della strada per un’altra frana. Decine i metri cubi di terreno, rocce e vegetazione che sono finiti sull’asfalto, impedendo completamente il passaggio dei mezzi e anche quello pedonale.

Nessuno è rimasto ferito, complice anche l’orario tardo in cui si è verificata la frana. Sul posto in mattinata sono intervenuti gli operatori della Città Metropolitana sono per il monitoraggio e le prime misure di sicurezza. Dal punto di vista della viabilità, l’unica strada percorribile attualmente è quella che passa per Varese Ligure.

Maltempo Liguria, altra frana a Cogorno

Spostandosi in val Fontanabuona, a Cogorno, anche la SP 34 è chiusa per la caduta di un albero con frana causata dal cedimento di alcuni muri di fascia di un terreno privato e di una condotta fognaria.

“Le piogge di queste ore arrivano dopo settimane in cui le foglie hanno creato ulteriori ostruzioni nei sistemi di scolo – spiega Simone Franceschi, vicesindaco metropolitano e  consigliere delegato alla Viabilità della Città Metropolitana di Genova – Per questo stiamo programmando verifiche puntuali su tutte le condotte, perché è probabile che molte risultino parzialmente bloccate. Inoltre il terreno è già molto saturo e questo aumenta il rischio di nuove criticità”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti