Il luogo dove fu battezzato Gesù diventa un parco turistico: “307 milioni di euro per costruire ristoranti, pizzerie, bazar, negozi, hotel e un anfiteatro”
- Postato il 3 aprile 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Un investimento di oltre 300 milioni di euro per trasformare il sito del Battesimo di Gesù in un polo turistico di primo livello. Il progetto, promosso dal Governo della Giordania, su iniziativa diretta di Re Abdullah, prevede la costruzione di hotel, ristoranti, bazar e un anfiteatro a ridosso del fiume Giordano, dove – secondo i Vangeli – Giovanni Battista battezzò Gesù. Un’area riconosciuta dal Vaticano come luogo sacro nel 2020 e già meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.
L’intervento urbanistico interesserà un’area di circa 50 ettari. “La costruzione inizierà nel 2027, mentre la tempistica per completare i lavori infrastrutturali è di 24 mesi”, spiega Tharwat Masalha, presidente della società incaricata. Il piano prevede la realizzazione di un museo, un villaggio turistico e parcheggi estesi. “L’88% delle infrastrutture sarà pronto entro dicembre 2029”, precisa Masalha. Il tutto in prossimità della Basilica del Battesimo e delle rovine paleocristiane.
Il finanziamento del progetto arriverà interamente da fondi privati. Tra i principali investitori, il Fondo per lo sviluppo di Abu Dhabi e alcune organizzazioni religiose, tra cui la Chiesa mormone americana. Nessun contributo, almeno per ora, da parte del Vaticano.
Il luogo del Battesimo è stato visitato da quattro Papi e a gennaio ha ospitato l’inaugurazione della prima chiesa latina. “Re Abdullah in persona ha tenuto informato Papa Francesco degli sviluppi fin dal 2022″, riferiscono i promotori del piano. Dal 2014, l’area è riconosciuta dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. “Proteggere questo sito non è solo un dovere, ma una responsabilità verso tutta l’umanità”, afferma Rustom Mkhjian, responsabile della conservazione. E avverte: “Molti luoghi sacri sono diventati Disneyland, attrazioni senza anima. Non vogliamo che accada qui”. Il progetto dovrebbe essere portato a termine entro il 2029.
L'articolo Il luogo dove fu battezzato Gesù diventa un parco turistico: “307 milioni di euro per costruire ristoranti, pizzerie, bazar, negozi, hotel e un anfiteatro” proviene da Il Fatto Quotidiano.