Il libro che celebra Balenciaga e la manifattura spagnola

  • Postato il 24 novembre 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni
Il libro che celebra Balenciaga e la manifattura spagnola
Il libro che celebra Balenciaga e la manifattura spagnola
Il libro che celebra Balenciaga e la manifattura spagnola
Il libro che celebra Balenciaga e la manifattura spagnola
Il libro che celebra Balenciaga e la manifattura spagnola

Lo scorso inverno, Milano ha ospitato a Palazzo Morando, Cristóbal Balenciaga | Shoes from Spain Tribute, la prima esposizione monografica dedicata a Balenciaga in Italia. Otto mesi dopo esce il volume eponimo con l’obiettivo di documentare il ponte creativo estetico che ha sempre legato il couturier basco al mondo della calzatura e dell’alta artigianalità Made in Spain. Promosso dalla FICE -Federazione delle Industrie Calzaturiere Spagnole e sostenuto da ICEX España Exportación e Inversiones, l’ente pubblico spagnolo incaricato di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese e delle esportazioni, il libro è la naturale prosecuzione della mostra nell’anno del 130º anniversario dalla nascita di Cristobal Balenciaga. Ideato e curato da Javier Echeverría Sola, il progetto editoriale è un viaggio visivo attraverso l’arte con le immagini scattate da Juan Carlos Vega, tra queste venticinque capi originali, provenienti dai principali musei e collezioni private spagnole come il Museo Cristóbal Balenciaga di Getaria, il Museo del Traje di Madrid, il Museu del Disseny di Barcellona e le Collezioni Antoni de Montpalau, Alventosa-Talamantes, Teresa Berganza, Swarovski Heritage Collection e Sonsoles Diez de Rivera y de Icaza. E proprio dalla collezione della marchesa de Llanzol, musa dello stilista, arriva la scelta dell’immagine per la scatola cofanetto: in primo piano l’abito da sposa del 1957 in shantung di seta avorio, ricamato interamente in filo d’argento e paillettes di madreperla, che oggi è parte dell’esposizione del polo espositivo di Getaria.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti