Il gruppo giapponese delle birre Asahi in tilt per un attacco hacker: forniture a rischio, rinviato il lancio di 12 prodotti
- Postato il 3 ottobre 2025
- Economia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 5 Visualizzazioni
.png)
Il colosso del settore alimentare e delle bevande Asahi Group, a cui fa capo anche il brand Peroni-Nastro Azzurro, è nel caos a causa di un attacco informatico di tipo ransomware, con richiesta di riscatto. Ha dovuto tra l’altro sospendere la gestione degli ordini e le spedizioni delle società del gruppo in Giappone e rinviare il lancio di 12 nuovi prodotti. L’azienda ha dichiarato di aver segnalato alle autorità investigative l’apparente attacco avvenuto intorno alle 7 ora locale di lunedì, che ha causato problemi nei sistemi informatici. I funzionari dell’azienda hanno affermato che non è ancora chiaro quando le operazioni saranno ripristinate. Le ricevute degli ordini e altre operazioni sono state pertanto gestite manualmente in alcune filiali. L’impatto dell’attacco informatico è limitato alle attività di Asahi in Giappone.
“Abbiamo agito immediatamente per contenere e rispondere all’incidente”, si legge in un comunicato. “Abbiamo dato la massima priorità alla salvaguardia dei dati critici, comprese le informazioni personali dei nostri clienti e partner commerciali, e abbiamo prontamente isolato i sistemi interessati per minimizzare l’impatto. Successive indagini hanno confermato tracce che suggeriscono un potenziale trasferimento non autorizzato di dati. Stiamo conducendo indagini per determinare la natura e la portata delle informazioni che potrebbero essere state oggetto di trasferimento non autorizzato. A seguito delle misure di contenimento, le attività operative delle società del nostro gruppo nazionale, tra cui l’inserimento degli ordini e la spedizione dei prodotti, sono state interessate. Inoltre, al momento non siamo in grado di ricevere comunicazioni via e-mail da fonti esterne”.
Sebbene i processi di ordinazione e spedizione basati sul sistema rimangano sospesi, “garantire la fornitura dei prodotti ai clienti è diventata la nostra massima priorità e abbiamo avviato l’elaborazione manuale parziale degli ordini e la spedizione. Per quanto riguarda le richieste dei clienti relative ai prodotti di Asahi Breweries, Asahi Soft Drinks e Asahi Group Foods, ci stiamo preparando a riprendere parzialmente e gradualmente le attività del call center, compresi gli sportelli del servizio clienti, con l’obiettivo di iniziare durante la settimana del 6 ottobre”.
L'articolo Il gruppo giapponese delle birre Asahi in tilt per un attacco hacker: forniture a rischio, rinviato il lancio di 12 prodotti proviene da Il Fatto Quotidiano.