Il Gran Balon compie 40 anni: festa grande a Borgo Dora tra vintage, musica e solidarietà
- Postato il 17 settembre 2025
- Cittadini
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


TORINO – Domenica 21 settembre, dalle 10 alle 22, il Gran Balon spegne 40 candeline e lo fa nel suo stile inconfondibile: con una giornata di festa diffusa che trasformerà Borgo Dora in un grande palcoscenico a cielo aperto, tra bancarelle vintage, musica dal vivo, mostre, arte urbana e iniziative solidali.
Un traguardo importante per uno dei mercati dell’antiquariato più famosi d’Italia, che da quattro decenni richiama collezionisti, curiosi e turisti da tutta Europa. Per l’occasione, il quartiere simbolo della Torino multietnica, creativa e popolare si animerà con eventi sparsi su diversi palchi e spazi tematici, ognuno con un’identità precisa ma uniti da un’unica grande anima: quella del Balon.
Cultura, arte e solidarietà: il cuore di Borgo Dora
Il programma è ricchissimo: decine di iniziative prenderanno vita tra piazza Borgo Dora, via Borgo Dora, lo Slargo Centrale e l’Urban Tribe Area, coinvolgendo realtà storiche e culturali del quartiere come l’Istituto Albe Steiner, Sermig e Cottolengo.
Tra gli appuntamenti più attesi, il contest fotografico “Stili”, collegato al prossimo Sign Festival (in programma dal 10 al 12 ottobre), che invita professionisti e amatori a raccontare il Balon attraverso 5 scatti pubblicati su Instagram entro il 17 ottobre. Le 10 migliori serie saranno esposte al mercato del 9 novembre e i vincitori riceveranno premi in denaro.
Non mancherà la fotografia d’autore grazie al Gruppo Fotografico La Mole, e sarà possibile scoprire la storia del Balon e del quartiere con visite guidate organizzate da Torino Piemonte Storia, che accompagneranno i visitatori anche alla scoperta del Sermig e del Cottolengo.
Tre palchi, un solo ritmo: la musica invade il Balon
A fare da colonna sonora alla festa sarà la musica, protagonista assoluta su tre palchi principali:
-
Piazza Borgo Dora ospiterà il palco principale, con un mix travolgente di blues, reggae, soul e rock, tra cui le migliori cantanti blues piemontesi. In collaborazione con la Torino Tattoo Convention, ci saranno anche corner fotografici e postazioni per tatuaggi.
-
Il Cortile del Maglio diventerà l’epicentro del Dj Balon, una maratona musicale per amanti del vinile con dj set e performance live, tra cui l’attesissimo Johnson Righeira, che porterà sul palco un tuffo nei ritmi degli anni ’80.
-
Lo Slargo Centrale di via Borgo Dora vedrà il ritorno della musica dal vivo con il concerto dei bambini dell’associazione Cetra, mentre alle 16 andrà in scena il Guitar Battle, talk musicale a cura di The Gas Tube e Mao.
Infine, l’Urban Tribe Area (tra via Borgo Dora e via Mameli) sarà dedicata ai suoni urbani: hip hop, dibattiti, writing e una mostra fotografica sulla Torino musicale degli anni ’80 e ’90 completeranno l’angolo più underground della festa.
Arte, punk e Warhol: la mostra che non ti aspetti
Nello spazio coperto del Balon sarà allestita la mostra “Collezione di attimi”, che racconta la storia del punk italianoe ospita una suggestiva esposizione di copertine di dischi dedicate ad Andy Warhol, icona pop e maestro dell’immaginario musicale.
L'articolo Il Gran Balon compie 40 anni: festa grande a Borgo Dora tra vintage, musica e solidarietà proviene da Quotidiano Piemontese.