Il Giappone batte un nuovo record sui centenari: è il Paese più longevo
- Postato il 18 settembre 2025
- Notizie
- Di SiViaggia.it
- 3 Visualizzazioni

Dove si vive più a lungo? A quanto pare in Giappone. Anche quest’anno il primato viene confermato e nel 2025 a spegnere almeno 100 candeline sono state più di 100.000 persone nel Paese del Sol Levante. Non è un caso isolato: sono 55 anni di record consecutivi per il territorio nipponico, che continua a offrire al mondo una lezione silenziosa su come vivere a lungo e bene sia possibile. Qual è il segreto? Solo sushi e tè verde o c’è dell’altro? A quanto pare il mix tra cultura, alimentazione, spiritualità e comunità fa la differenza.
Il Giappone è il Paese più longevo del 2025
I dati ufficiali parlano chiaro: a settembre 2025, i centenari giapponesi sono 99.763, di cui quasi il 90% donne. Un’enorme maggioranza che conferma un altro aspetto affascinante: in Giappone le donne non solo vivono più a lungo degli uomini, ma lo fanno con una vitalità sorprendente.
Basta guardare la storia di Tomoko Horino, che a 100 anni non ha smesso di truccarsi e, anzi, è stata riconosciuta come la consulente di bellezza più anziana del mondo. È facile immaginarla con la matita per sopracciglia in mano, circondata da cosmetici e specchi: un’immagine di resilienza e cura di sé che sfida il tempo.
Ogni 15 settembre il governo giapponese festeggia questo traguardo. Tuttavia, non è sempre stato così. Negli anni Sessanta, il Giappone aveva la più bassa proporzione di centenari tra i Paesi del G7: nel 1963 erano appena 153. Poi qualcosa è cambiato: politiche pubbliche mirate, una dieta tradizionale ricca di pesce, soia e tè verde ma povera di carne rossa, campagne di sensibilizzazione contro l’eccesso di sale e zuccheri. E soprattutto, un approccio collettivo al benessere.
Non mancano segreti curiosi, uno su tutti? Una semplice routine di tre minuti chiamata Radio Taiso: esercizi trasmessi ogni giorno alla radio e in tv dal 1928, che migliaia di persone ancora praticano in gruppo. Un gesto piccolo, quotidiano, ma capace di creare comunità e di mantenere in movimento anche i più anziani.

Il segreto di Okinawa, una delle Blue Zone
In Italia è Arzachena a essere entrata nel 2025 nella Blue Zone, ma in Giappone? Qui a conquistare il riconoscimento è Okinawa. Questa isola tropicale è considerata una delle rare aree del mondo dove le persone vivono molto più a lungo della media. E non solo vivono a lungo: lo fanno mantenendo indipendenza e vitalità fino a età che in altri Paesi sembrano impensabili.
Da cinquant’anni, lo Studio sui Centenari di Okinawa analizza da vicino più di 3.000 abitanti per capire i motivi di questa eccezionale resistenza al tempo. La risposta non è una sola, ma un mosaico affascinante: dalla dieta a base di verdure fresche, soia e pesce (con porzioni moderate) all’attività fisica naturale, senza dimenticare la spiritualità. Ma a fare la differenza, sembrerebbe essere un atteggiamento positivo verso la vecchiaia, percependo l’anzianità non come un limite ma come una tappa naturale.