Il Friuli Venezia Giulia diventa una mappa di Fortnite

  • Postato il 15 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Agi.it
  • 1 Visualizzazioni
Il Friuli Venezia Giulia diventa una mappa di Fortnite

AGI - Il Friuli Venezia Giulia sbarca ufficialmente su Fortnite, uno dei videogiochi multiplayer più giocati in Italia e al mondo, grazie a un innovativo progetto di promozione turistica digitale ideato e realizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso PromoTurismoFVG e in collaborazione con Novo Esports, che introduce un nuovo modo di raccontare il territorio.

Una mappa Personalizzata 

Attraverso la creazione di una mappa personalizzata ispirata al territorio regionale, il Friuli Venezia Giulia diventa così la prima Regione italiana a portare le proprie peculiarità e le caratteristiche del territorio all'interno dell'universo di Fortnite, con l'obiettivo di unire turismo e gaming, intercettando il pubblico giovane e gli appassionati di cultura digitale, per invitarli a scoprire le bellezze della destinazione in una chiave completamente nuova. Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e Palmanova sono i cinque punti di interesse individuati e riproposti in 3D con uno stile cartoon caratteristico del gioco, che faranno da sfondo alla grafica del videogame in cui gli sviluppatori si sono ispirati fedelmente alla geografia del Friuli Venezia Giulia.

Le città

Trieste viene rappresentata con piazza Unità d'Italia, tra i palazzi del Comune, della Regione, della Prefettura, le statue monumentali, ma anche l'area portuale funge da elemento strategico da un punto di vista di gameplay; la città di Udine è stata costruita attorno agli elementi architettonici più significativi, piazza Libertà, la Loggia del Lionello e la Torre dell'Orologio, ricreati fedelmente in 3D, per poi salire sul colle del castello. A Gorizia lo scenario è fortemente simbolico grazie alla presenza del castello medievale in cima a una collina tra torri, mura merlate e disposizione a ferro di cavallo, intorno al quale sono stati inseriti altri elementi ispirati al borgo storico.

A Pordenone spiccano merlature, bifore, lo stemma cittadino e le decorazioni in pietra, e il campanile di San Marco; infine Palmanova, la cui presenza nella mappa di Fortnite si presta perfettamente a creare un punto di interesse memorabile e strategicamente complesso con la sua pianta stellata a nove punte, le mura, porte e sotterranei con al centro l'edificio principale, la riproduzione ispirata alla piazza Grande e ai suoi edifici storici che rievocano il contesto rinascimentale della città.

La tradizione gastronomica

La mappa personalizzata integra inoltre elementi paesaggistici simbolo come Piancavallo, Tarvisio, i laghi di Fusine, la laguna di Marano e i fiumi Tagliamento e Isonzo. Non mancano tre elementi "consumabili" tipici della tradizione del territorio (frico, prosciutto di San Daniele e uva) che i giocatori potranno raccogliere per recuperare energia o difese. La mappa sarà disponibile dal 20 settembre 2025.

 

 

 

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti