Il film su Montezemolo svelato in anteprima mondiale a Milano. I successi in Ferrari, Azzurra e Italo

  • Postato il 13 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 3 Visualizzazioni

Montezemolo, una vita da film. Una vita di successi: dai trionfi Ferrari all’avventura di Azzurra in Coppa America, fino a Italo Treno. Una vita all’insegna del rosso, il rosso Ferrari. Luca Cordero di Montezemolo è stato una figura centrale della rinascita della scuderia di Maranello: prima negli anni ‘70 e poi di nuovo negli anni ‘90 quando ha ricoperto il ruolo di presidente, con piloti che sono diventati delle leggende, come Niki Lauda e Michael Schumacher.

Non a caso il docufilm si intitola proprio “Luca: Seeing Red”. Pellicola che ha aperto come anteprima mondiale il festival “Visioni del Mondo “ al teatro Litta di Milano. Un film che fatto subito rumore riportando Montezemolo indietro nel tempo e allo stesso tempo lo ha fatto riflettere sul presente. Ne è uscita un’opera straordinaria di bilanci, commozione non nascosta,financo l’occasione di togliersi dalla scarpa qualche sassolino, seppur col garbo e la levità che hanno sempre caratterizzato la sua fulgida carriera. E sul Red Carpet delle emozioni Montezemolo ha rivissuto “momenti straordinari” di una intera e intensa carriera senza nascondersi e nasconderci qualche amarezza.

Il dolore per l’attuale Ferrari

Montezemolo è stato chiaro: “Sono tanti, troppi anni che la Ferrari non arriva neppure a essere competitiva per il Mondiale. Manca la leadership, manca l’anima. Mi auguro che le cose cambino, prima di tutto per le persone che continuano ad avere fede”. Sullo schermo sfilano vecchie immagini di una folla rossa che invade la pista. La serata è prima di tutto una festa fra amici, “ quelli veri, quelli di una vita”. Sulle poltroncine rosse del Piccolo Teatro milanese siedono Diego della Valle, Vittorio Feltri, Alessandro Sallusti e molti altri.

La voce narrante di Chris Harris

Tocca all’ex presentatore di Top Jear raccontare la storia di Montezemolo attraverso i luoghi più cari al manager a Bologna e a Roma. Firma la regia Manish Pandey, già coinvolto nelle produzioni su Ayrton Senna, Bernie Eclestone e Cristopher Armstrong. La voce narrante è dell’amico Harris ex conduttore del celebre programma britannico dedicato ai motori.

Un inno alle scommesse vinte

Il docufilm altro non è che un inno alle scommesse vinte, a qualche idea visionaria e al solido rapporto con gli Agnelli. Sottolineato in particolare il rapporto quasi simbiotico con Niki Lauda e poi l’avventura alla Cinzano e l’idea della comunicazione di Azzurra che ha fatto scoprire a un popolo di supposti navigatori la passione per la vela. Non sono mancati momenti per ricordare l’esperienza di Italo Treno: un’altra creatura rossa  ma di una sfumatura diversa”. E poi : “Italo è l’unica cosa paragonabile alla Ferrari per emozione”. Ha concluso con un messaggio: “Ci ho sempre messo la faccia, nei momenti più belli ma anche in quelli difficili”.

L'articolo Il film su Montezemolo svelato in anteprima mondiale a Milano. I successi in Ferrari, Azzurra e Italo proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti