Il figlio del secolo arriverà in Nord America. Il successo della serie su Mussolini diventa internazionale

  • Postato il 17 maggio 2025
  • Cinema & Tv
  • Di Artribune
  • 1 Visualizzazioni

Un romanzo Premio Strega (M. Il figlio del secolo, di Antonio Scurati, vittorioso nell’edizione 2019) una serie confezionata e diretta con grande scrupolo e modernità per restituire senza sconti la ferocia di un uomo e di un’epoca – scritta da Stefano Bises (Gomorra – La Serie) e Davide Serino (Esterno Notte), con le musiche di Tom Rowlands dei Chemical Brothers, a firmare la regia è Joe Wright (già famoso per i film Espiazione e Orgoglio e Pregiudizio) – un’interpretazione attoriale, quella di Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini, che molti hanno definito magistrale. 

“M. Il figlio del secolo”. Cosa c’è dietro al successo della serie su Mussolini

Sono questi gli ingredienti dietro al successo di critica e pubblico della miniserie di produzione italo-francese (Sky Studios e Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures) che in Italia ha debuttato su Sky Atlantic all’inizio di gennaio 2025, dopo la presentazione sul palco della Mostra del Cinema di Venezia a settembre 2024. In otto episodi, la serie che mutua il titolo dal libro di Scurati di cui è fedele adattamento, racconta la storia dell’ascesa al potere di Benito Mussolini, dalla fondazione dei Fasci italiani di combattimento del marzo 1919 al discorso in Parlamento del 3 gennaio 1925. “Capire senza empatizzare, mantenendo una distanza critica”, davanti alle vicende di un uomo che ha saputo sedurre una nazione, è stato l’approccio adottato da Wright per ricostruire, senza sconti e senza apologia, l’ego narcisista di un movimento e di uomo malvagio, contraddittorio e visionario, sottolineandone però, per onestà storica, la perversa sensualità e la minuscola grandezza, in grado di eccitare le masse con la forza dei manganelli, della voce alta, dai discorsi-slogan, del ricatto all’olio di ricino, della maldicenza.

I traguardi della serie “M. Il figlio del secolo”

Riconosciuta serie dell’anno ai Nastri d’Argento 2025, in Italia, con la messa in onda delle prime due puntate ha raccolto più di un milione di telespettatori in una settimana, con oltre due milioni di contatti tra rete televisiva e on demand, piazzandosi tra i primi posti dei debutti di una produzione Sky Original dal 2021 al 2024. E sempre Sky, a febbraio scorso, ha deciso di distribuire M. nel Regno Unito e in Irlanda. 

La distribuzione di MUBI in Nord America

E la portata del successo si misura proprio in termini di risonanza internazionale della produzione, che è stata ora acquistata dalla piattaforma streaming MUBI per essere distribuita in Nord America. MUBI si è aggiudicata anche i diritti per la distribuzione in America Latina, Belgio, Lussemburgo, Turchia, India e Nuova Zelanda, nell’ambito di un accordo multiterritoriale raggiunto con Fremantle. MUBI, che si distingue per un portfolio di film e cortometraggi d’autore, documentari e la produzione in house di pellicole di registi emergenti e già affermati, integra la componente di streaming online con elementi di social networking che permettono agli utenti di interagire lasciando recensioni e partecipando a discussioni sui contenuti presenti nella cineteca online. Negli ultimi anni ha mostrato un interesse crescente verso serie d’autore classiche e di recente produzione, da Twin Peaks, cult degli Anni Novanta di David Lynch, a Blossoms Shanghai, adattamento dell’omonimo romanzo di Jin Yuchen diretto e prodotto da Wong Kar-Wai nel 2023. L’acquisizione di M. è in linea con questa strategia, e permetterà alla serie di raggiungere presto il pubblico statunitense e canadese.

Livia Montagnoli

L’articolo "Il figlio del secolo arriverà in Nord America. Il successo della serie su Mussolini diventa internazionale" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti