Il discorso di Meloni all'Onu: "Israele ha superato il limite". Sui migranti "magistrature politicizzate"
- Postato il 25 settembre 2025
- Di Il Foglio
- 4 Visualizzazioni

Il discorso di Meloni all'Onu: "Israele ha superato il limite". Sui migranti "magistrature politicizzate"
Viviamo una fase storica accelerata, complessa, ricca di opportunità ma anche, forse soprattutto, densa di pericoli. Sospesi tra guerra e pace." Con queste parole Giorgia Meloni ha aperto il suo intervento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, al Palazzo di Vetro di New York.
Nel suo discorso, la premier ha elencato le crisi in corso, ricordando che secondo il Global Peace Index 2024 "nel mondo sono in corso 56 conflitti armati, il numero più elevato dalla Seconda Guerra Mondiale". Tra questi, ha puntato l’attenzione sulla guerra in Ucraina, definendola una "guerra d’aggressione su larga scala" da parte della Federazione Russa, che "ha deliberatamente calpestato l’articolo 2 dello Statuto dell’Onu". Secondo Meloni, Mosca ha violato l’integrità e l’indipendenza politica di uno Stato sovrano, senza mostrare disponibilità alla pace.
Poi il passaggio su Gaza. La presidente del Consiglio ha ricordato l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, definito "feroce e brutale", e ha ribadito che la reazione iniziale di Israele era legittima. Tuttavia ha dichiarato che "Israele ha superato quel limite, con una guerra su larga scala che sta coinvolgendo oltre misura la popolazione civile palestinese". Una posizione netta, che ha portato l’Italia ad annunciare il proprio voto favorevole su alcune sanzioni europee verso Israele. Allo stesso tempo, Meloni ha precisato che la responsabilità non può ricadere solo su Israele: "È Hamas ad aver scatenato la guerra" e a poterla fermare.
Sul fronte migrazioni, ha definito "non più attuali" le convenzioni internazionali su migrazione e asilo, nate in un’epoca priva di migrazioni irregolari di massa. Ha poi attaccato le "magistrature politicizzate" che, a suo dire, con interpretazioni ideologiche delle norme "finiscono per calpestare il diritto, invece di affermarlo". Ha rivendicato il diritto degli Stati a difendere i propri confini, parlando di "sacrosanta prerogativa" nazionale.
Meloni ha infine chiuso il suo discorso con un riferimento al nuovo giorno festivo introdotto in Italia: San Francesco. "I combattimenti difficili vengono riservati solo a chi ha un coraggio esemplare", ha detto citando il patrono d’Italia. "Credo sia arrivato il tempo di dimostrare quel coraggio."
Continua a leggere...