Il diritto all'oblio per cancellare dal web i propri dati personali. Parla l'esperto Daniele Davide Fortugno

  • Postato il 19 febbraio 2025
  • Immediapress
  • Di Adnkronos
  • 5 Visualizzazioni
Il diritto all'oblio per cancellare dal web i propri dati personali. Parla l'esperto Daniele Davide Fortugno

(Adnkronos) - Padova, 19 febbraio 2025. Avete mai provato a inserire nei motori di ricerca, e in particolare su Google, il vostro nome e cognome? Avete mai verificato se la vostra reputazione è stata in qualche modo lesa da articoli o post negativi? Beh, se questo è accaduto, oggi è possibile porvi rimedio in determinati casi: "L'articolo 17 del GDPR, il regolamento generale sulla protezione dei dati, contempla il diritto all'oblio ma sono in pochi a conoscerlo -spiega l'avvocato Daniele Davide Fortugno, uno dei massimi esperti in materia. Un fatto accaduto non può segnare le persone per tutta la vita ed è per questo che la legge è intervenuta per far sì che un individuo abbia la facoltà di essere dimenticato dal web, o più precisamente, di non essere più ricordato per fatti che lo riguardano e che in passato sono stati oggetto di cronaca". Continua a leggere...

Autore
Adnkronos

Potrebbero anche piacerti