Il Coordinamento per la Democrazia e la Costituzione si consolida ad Albenga
- Postato il 1 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni

Albenga. Si è svolto ad Albenga un nuovo incontro del Coordinamento per la Difesa della Democrazia e della Costituzione, nel corso del quale è stata condivisa la volontà di proseguire e rafforzare il lavoro comune tra le diverse realtà promotrici del territorio.
Il Coordinamento, che riunisce ANPI Alassio, Albenga, Leca, Andora, Ceriale e Laigueglia, ARCI, Attac, AVS, CCCP Ceriale, CGIL, Forum Italiano per l’Acqua Bene Comune, Partito Democratico, Possibile, Sinistra Ingauna e UIL, ha deciso di intraprendere nuove iniziative pubbliche per riaffermare i principi fondamentali della Costituzione italiana.
Tra le prime azioni, il gruppo proporrà al Comune di Albenga di approvare la mozione “R1PUD1A” di Emergency, chiedendo che anche l’amministrazione comunale sostenga ufficialmente il principio sancito dall’articolo 11 della Costituzione: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.”
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione sui temi della pace, del disarmo e della democrazia costituzionale. Il Coordinamento intende infatti promuovere, anche sul territorio ingauno, momenti di confronto pubblico e un incontro cittadino dedicato al tema del “No Rearm”, in dialogo con reti e campagne nazionali impegnate nella difesa dei diritti e della pace.
In vista della tornata referendaria costituzionale della prossima primavera, il gruppo punta inoltre ad ampliare la propria rete di relazioni, coinvolgendo il coordinamento studentesco, associazioni, sindacati e altre realtà della società civile.
“L’obiettivo – sottolineano i promotori – è costruire uno spazio aperto di partecipazione e consapevolezza, capace di far vivere e difendere i valori della Costituzione nella comunità locale”.