Il Comune tira dritto sulla pedonalizzazione di Spianata Castelletto: “Presto un bando, fine lavori in primavera”
- Postato il 13 settembre 2025
- Argomento
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


Genova. Il Comune tira dritto sulla pedonalizzazione di Spianata Castelletto, un progetto avviato ad aprile con l’approvazione di una specifica delibera e finalizzato ad aprire a cittadini e turisti uno dei punti più panoramici della città, facilmente raggiungibile dal centro grazie all’ascensore liberty.
Sabato mattina la sindaca Silvia Salis, accompagnata dall’assessore alle manutenzioni Massimo Ferrante e dalla presidente del Municipio Centro Est Simona Cosso, ha fatto un sopralluogo in zona confermando la volontà di procedere con la pedonalizzazione di via Cesare Crosa di Vergagni, la strada che costeggia salita San Girolamo sul lato di levante della spianata, e della parte interna a belvedere Montano.
Spianata Castelletto pedonale, lavori al via a gennaio
“Il Municipio ha ricevuto 285.00 euro da investire in interventi mirati – spiega Cosso – Il finanziamento più alto andrà alla scuola d’infanzia Camelot che da anni aspetta la pavimentazione e la ristrutturazione del terrazzo. Altri fondi saranno dedicati al parco del Peralto per la manutenzione del percorso ginnico, il restante alla pedonalizzazione di Spianata castelletto: rifaremo interamente la pavimentazione e sposteremo i posti auto nelle vicinanze, rendendo la piazza più accessibile”.
I lavori verranno assegnati tramite bando e, se tutto andrà come previsto, dovrebbero iniziare a gennaio con l’obiettivo di inaugurare la nuova piazza in primavera.
Il tema dei parcheggi
In Spianata è già attiva una ztl in vigore tutti i giorni in orario serale, dalle 21.00 alle 6.00, per impedire l’accesso incontrollato di veicoli da parte di non residenti. Da tempo si discute di una modifica della circolazione, e il Municipio Centro Est già nel 2023 aveva dato parere positivo per il superamento delle regole attuali anche nell’ottica di garantire l’offerta di parcheggi.
“L’idea del Municipio ci trova molto d’accordo – ha detto la sindaca Salis – apre spazio alla cittadinanza e alle famiglie senza togliere parcheggi, quindi è una soluzione che ci trova in totale sintonia”.