Il Comune marchigiano a rischio default per mantenere 9 pitbull tolti a un allevamento abusivo: “Costano 40mila euro l’anno”

  • Postato il 15 ottobre 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

C’è un piccolo Comune marchigiano che rischia il default per portare avanti l’esoso mantenimento di 9 pittbull sottratti a un allevamento abusivo. Una situazione surreale eppure realissima. Succede a Martina Conca, in provincia di Pesaro-Urbino, paese con poco più di mille anime. Qui mantenere i cani adottati dall’amministrazione comunale grava sui conti pubblici per 40mila euro all’anno. Una situazione insostenibile, al punto che il sindaco Omar Lavanna ha dovuto appellarsi persino al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per trovare una via d’uscita.

La chiusura dell’allevamento abusivo

Come ricostruisce “Il resto del Carlino”, tutto è iniziato nel 2021, quando una donna siciliana aveva affittato una casa nel territorio comunale per creare un allevamento abusivo di pitbull. All’inizio gli animali erano sedici, poi altri erano stati ceduti. Quelli rimasti vivevano in condizioni al limite: separati tra loro, rinchiusi in casa o in box fatiscenti nel giardino, senza mai uscire. I veterinari dell’Asl avevano effettuato numerosi sopralluoghi e imposto condizioni per andare avanti, ma la donna non si era adeguata. Quindi nel maggio 2023 il Comune era stato costretto a intervenire, sottraendo alla proprietaria quattro cani finiti in canile. Ma a gennaio 2024 uno degli animali era sfuggito al controllo e aveva aggredito a morte un altro cane che stava passeggiando con il padrone.

Il sindaco quindi aveva proceduto col sequestro anche dei sei pitbull rimasti (uno era morto, un altro era stato ceduto) e li aveva fatti trasferire in canile. Con la morte di uno di questi, oggi però ci sono ancora nove cani, ospitati nelle strutture di Urbino, Fano e Pesaro, mantenuti dalle casse comunali. “Vista l’aspettativa di vita di oltre dieci anni, rischiano di costarci mezzo milione di euro, perché non è facile farli adottare”, spiega Lavanna. “Si tratta di spese a fondo perduto, quindi dobbiamo prenderle dal bilancio, sottraendole ad altri settori: nel 2024 e 2025 ci siamo riusciti, in futuro non so come faremo”.

L'articolo Il Comune marchigiano a rischio default per mantenere 9 pitbull tolti a un allevamento abusivo: “Costano 40mila euro l’anno” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti