Il Comune di Bologna chiede di escludere il team ciclistico israeliano dal Giro dell’Emilia
- Postato il 25 settembre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Dopo le manifestazioni che hanno interessato la Vuelta in Spagna, anche in Italia le proteste pro Palestina potrebbero avere un impatto sul ciclismo. Il prossimo Giro dell’Emilia, in programma il 4 ottobre, rischia infatti di essere segnato dalle contestazioni contro la partecipazione del team Israel Premier Tech. Attivisti hanno minacciato di bloccare il passaggio della corsa se la squadra sarà presente alla competizione. A queste pressioni si è aggiunto anche il Comune di Bologna, che ha ufficialmente chiesto agli organizzatori di escludere la formazione israeliana.
“Chiediamo agli organizzatori del Giro dell’Emilia di escludere dalla manifestazione il team israeliano Premier Tech”, ha dichiarato l’assessora allo Sport Roberta Li Calzi. La posizione dell’amministrazione comunale è chiara: “Siamo contrari alla partecipazione di una squadra israeliana al Giro dell’Emilia in un momento come questo, dove il Governo di Israele si sta macchiando di gravi crimini contro la popolazione civile nella Striscia di Gaza”. Li Calzi ha precisato che non si tratta di una presa di posizione contro gli atleti, ma contro l’associazione della squadra al governo israeliano, ritenuta incompatibile con i valori dello sport.
Gli organizzatori, il Gs Emilia, hanno fatto sapere che il team risulta attualmente iscritto, ma la conferma della partecipazione “potrà avvenire solo alla vigilia dell’evento”.
Il Giro dell’Emilia e il percorso 2024
Quella del 2024 sarà la 108ª edizione del Giro dell’Emilia, una delle corse su strada più prestigiose del calendario italiano. La gara maschile partirà da Mirandola, nella Bassa modenese, per concludersi come da tradizione sulla collina di San Luca a Bologna, con un percorso di 199 chilometri e 2650 metri di dislivello.
Per la gara femminile sono previsti 126 chilometri, sempre con l’arrivo a San Luca. In totale dovrebbero partecipare circa 350 atleti suddivisi in 50 squadre, offrendo al pubblico un evento di alto livello sportivo. Resta però l’incognita legata alla presenza della squadra israeliana e alle possibili proteste, che potrebbero trasformare una storica manifestazione ciclistica in un nuovo terreno di scontro politico.
L'articolo Il Comune di Bologna chiede di escludere il team ciclistico israeliano dal Giro dell’Emilia proviene da Blitz quotidiano.