Il caso degli stagisti a Sky Sport che esultano in diretta al gol dell’Inter. La lettera del direttore Ferri: “Individuati e puniti, mi sono stufato”
- Postato il 4 novembre 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
Una scena durata diversi secondi e che in pochissimo tempo è diventata virale sui social. È il caso dei due stagisti di Sky Sport che hanno esultato al gol dell’Inter contro il Verona. Intorno alle 14:20 di domenica, infatti, il conduttore Luca Tommassini stava raccontando il gol dell’Inter all’ultimo minuto contro il Verona, quando alle sue spalle due stagisti si sono lasciati andare a un’esultanza ricca di entusiasmo, abbracciandosi e saltando. Una scena perfettamente visibile in tv, visto il vetro trasparente: lo stesso Tommassini si è accorto del gesto e in tv ha trattenuto a stento una risata.
La lettera di Federico Ferri dopo l’esultanza dei due stagisti a Sky Sport
Ben presto il video ha fatto il giro del web e ha diviso l’opinione pubblica. Dopo poche ore Lettera43 ha pubblicato una lettera di Federico Ferri, direttore di Sky Sport, rivolta alla redazione con toni molto duri: “Cari colleghi, la redazione si è resa protagonista di una scena indegna della nostra professione e del prestigio e della serietà che contraddistinguono e devono contraddistinguere Sky Sport. Dico ‘la redazione’, ovvero tutti noi, perché per la gente fuori di qui non ci sono i singoli responsabili, ma c’è Sky Sport, punto”, si legge nell’introduzione.
Ferri è poi partito dal caso specifico prima di allargare il discorso più in generale: “E quando uno di noi si rende protagonista di una brutta figura, la facciamo tutti. Esultare per il gol di una squadra, qualsiasi essa sia, in qualsiasi partita, e mettere in scena baracconate da bar o da stadio (purtroppo vale anche per le tribune stampa, ma questo è un altro discorso), è inaccettabile sempre, a maggior ragione se la scena finisce in onda”.
Il direttore di Sky Sport ha successivamente lasciato intendere che sarebbero stati presi dei provvedimenti, continuando: “I responsabili sono stati individuati e saranno puniti, ma quello che più mi preme non è penalizzare dei ragazzi, peraltro non appartenenti alla redazione, ma è fare capire a tutti che il calcio – soprattutto in epoca social, nostro malgrado – è una materia delicata e la terzietà, l’imparzialità, la sobrietà, la professionalità, sono elementi imprescindibili per una testata giornalistica, in tutte le sue forme. E tutti noi dobbiamo essere consapevoli della responsabilità del ruolo che ricopriamo e del marchio che rappresentiamo”.
Ferri ha poi parlato anche di etica social e di alcuni comportamenti in tribuna stampa, nei post gara o da semplici spettatori. E con toni duri ha avvertito tutta la redazione: “La verità è che quei malcapitati ragazzi non sono gli unici. E io mi sono stufato. Non voglio nemmeno più mettermi a dettare regole o discutere. Chi fa il tifoso, chi dimostra di non essere imparziale o di dare giudizi in qualche modo condizionati anche solo da simpatie o antipatie, o da qualsiasi pregiudizio, e in generale chi non si comporta in modo da onorare la nostra professione e Sky Sport, verrà giudicato editorialmente inadatto a ricoprire il ruolo di inviato, o ad andare in onda, o ad avere responsabilità in redazione”, si conclude la pesante lettera del numero uno di Sky Sport.
Le reazioni social
L’accaduto e il successivo allontanamento dei due stagisti ha diviso il mondo dei social e l’opinione pubblica: c’è chi ritiene sia una decisione corretta e chi invece ha accusato Sky Sport di “ipocrisia” e di “eccessiva rigidità”. Qualcuno scrive: “Si è stagisti per un motivo, per imparare. Non dico che i ragazzi non hanno sbagliato, ma gran parte di imparare e migliorare una carriera parte dalla possibilità di poter sbagliare”. Altri hanno criticato l’iniziativa di Ferri: “Lettera di una ipocrisia impressionante. Sky piena di inviati-tifosi che non perdono mai l’occasione per non fare domande scomode per assecondare così i Mister e rimanere simpatici alle società”. Ma c’è anche chi è d’accordo con la scelta del direttore: “È Sky Sport, non Telombardia dove gli opinionisti esultano come al bar dopo i gol delle loro squadre. Spiace per i due ragazzi che hanno perso il lavoro, ma han fatto una caz.. Ed essendo, per giunta, venuta fuori mainstream non se la potevano cavare con una tirata d’orecchie”.
L'articolo Il caso degli stagisti a Sky Sport che esultano in diretta al gol dell’Inter. La lettera del direttore Ferri: “Individuati e puniti, mi sono stufato” proviene da Il Fatto Quotidiano.