Il 4 ottobre torna Festa nazionale? Ecco cosa cambia sul calendario

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Italia
  • Di Libero Quotidiano
  • 5 Visualizzazioni
Il 4 ottobre torna Festa nazionale? Ecco cosa cambia sul calendario

A partire dal 2026, il 4 ottobre, solennità di San Francesco d’Assisi, tornerà a essere festa nazionale in Italia, come stabilito da due proposte di legge di Noi Moderati e Fratelli d’Italia, sostenute anche da Forza Italia e Lega. La decisione, che celebra l’ottocentesimo anniversario della morte del santo nel 2026, ripristina una festività abolita nel 1977. Il 4 ottobre sarà un giorno rosso sul calendario, con chiusura di scuole e uffici pubblici, come avviene per Natale o il Primo maggio.

La prima festività effettiva sarà però il 4 ottobre 2027, un lunedì, poiché nel 2026 cadrà di domenica, già festiva. La novità porterà benefici ai lavoratori del settore privato, con festivi retribuiti maggiormente, e a categorie di dipendenti pubblici, come le forze dell’ordine, con un giorno festivo in più, i cui costi saranno coperti dallo Stato.

Tuttavia, non tutti sono d’accordo. In attesa del voto alla Camera, previsto tra mercoledì e giovedì, e del successivo passaggio al Senato, il deputato Dieter Steger (Gruppo Misto-minoranze linguistiche) ha proposto un emendamento per includere il 19 marzo, San Giuseppe, tra le feste nazionali. Il governo ha respinto l’idea, citando i costi elevati e il rischio di ulteriori richieste simili, come scherzosamente sottolineato da un parlamentare di maggioranza che ha citato San Girolamo o San Tommaso. La proposta, quindi, si concentra esclusivamente sul 4 ottobre, segnando una “sfida tra santi” a Montecitorio.

Continua a leggere...

Autore
Libero Quotidiano

Potrebbero anche piacerti