Identità digitale: Spid per altri 5 anni, convenzione rinnovata ma d’ora in poi smette di essere gratis
- Postato il 9 ottobre 2025
- Economia
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Lo strumento è utile quando non indispensabile: lo Spid certifica la nostra identità digitale, la nostra esistenza in vita nel mondo di oggi, con la burocrazia del momento, secondo gli standard qualitiativi di ultima generazione. Bene, lo strumento sarà ancora a nostra disposizione, una importante convenzione è stata confermata: c’è però, come al solito, un ma. Finora lo Spid era offerto gratuitamente: non sarà più così.
Convenzione per l’utilizzo dello Spid per altri 5 anni
È stata rinnovata la convenzione per l’utilizzo dello Spid per altri 5 anni, il rinnovo apre alla possibilità “di introdurre una valorizzazione economica della base utenti secondo logiche di mercato, fattispecie già da tempo perseguibile con la precedente convenzione e solo recentemente perseguita da alcuni gestori”.

Questo in quanto le parti (Assocertificatori, l’Agenzia per l’Italia Digitale-AgID e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri) hanno ribadito la necessità di assicurare, “in tutte le forme consentite, la sostenibilità economica e operativa del servizio, considerati gli importanti investimenti sostenuti autonomamente dai Gestori nei dieci anni di erogazione del servizio Spid e i costi significativi che il suo mantenimento continua a comportare, per garantire un accesso sicuro e continuativo ai servizi digitali per cittadini, pubbliche amministrazioni, professionisti e aziende italiane, oltre che l’impegno costante dei gestori ad offrire assistenza e diffusione del servizio”.
Nel dare notizia dell’accordo, Assocertificatori ricorda che nel 2025 Spid ha fatto registrare un ulteriore incremento nelle identità rilasciate rispetto al 2024, con oltre 52 mila nuove identità settimanali e oltre 630 milioni di accessi nel solo primo semestre 2025.
Ad oggi 41 milioni di cittadini hanno scelto attivamente di dotarsene, realizzando più di 1,2 miliardi di autenticazioni nel 2024 per accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione e delle imprese private.
L'articolo Identità digitale: Spid per altri 5 anni, convenzione rinnovata ma d’ora in poi smette di essere gratis proviene da Blitz quotidiano.