“I tuoi guanti e ti do una birra”: Miller accetta la proposta di un tifoso a Misano, ma viene multato. E alla fine non beve
- Postato il 15 settembre 2025
- F1 & Motogp
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Il weekend di Jack Miller, pilota Pramac Racing in MotoGP, a Misano si è concluso nel peggiore dei modi. E non per il dodicesimo posto, ma per un curioso episodio dopo aver tagliato il traguardo al termine della gara vinta da Marc Marquez davanti a Marco Bezzecchi. Per tutto il weekend, infatti Miller ha notato uno striscione di un tifoso che gli chiedeva “i suoi guanti in cambio di una birra“. Così il pilota Pramac – dopo aver concluso la gara a Misano – si è ricordato della proposta del fan.
Avendo però già superato il punto in cui il tifoso era piazzato per seguire la corsa, ha deciso di tornare indietro guidando per circa 30 metri contromano mentre i colleghi in pista stavano svolgendo il classico giro per salutare i tifosi a fine gara. Un’inversione che gli è costata una multa da parte della federazione di 2mila euro. Tra le altre cose, come ha sottolineato lo stesso Miller su Instagram, lui ha consegnato i guanti al tifoso, ma la birra non è mai arrivata. Duemila euro da pagare, dodicesimo posto e una birra mai ricevuta nello scambio proposto dal fan: non proprio il modo ideale per finire il weekend in pista.
Un evento sul quale ha ironizzato sui social anche lo stesso pilota: “Sono stato multato 2mila euro e non ho avuto da bere, ma ne è valsa la pena. I tifosi rendono questo sport ciò che è”. Già nell’immediato post gara Miller aveva parlato di quanto successo a Fox Sports, spiegando le ragioni del suo dietrofront: “Ho pensato che non sarebbero arrivati altri piloti. Così ho potuto dare i guanti al tifoso”. Poi il racconto social che gli ha portato un sacco di consensi tra i fan, che con grande ironia hanno commentato il post del pilota australiano.
L'articolo “I tuoi guanti e ti do una birra”: Miller accetta la proposta di un tifoso a Misano, ma viene multato. E alla fine non beve proviene da Il Fatto Quotidiano.