I robot bel nostro futuro: come sarà il mondo fra 20 anni, chi pagherà i contributi all’Inps?

  • Postato il 26 ottobre 2025
  • Economia
  • Di Blitz
  • 6 Visualizzazioni

Le ultime notizie sui robot costringono a delle riflessioni sul nostro futuro. Viene da domandarsi come sarà il mondo fra qualche decina d’anni, alla metà del secolo.

E come sarà la vita di quelli che ci saranno?  Chi pagherà per le vostre pensioni se non ci saranno più i contributi per i lavoratori sostituiti dagli umanoidi?

Tutto fa pensare che il mondo sarà diviso in due il Nord industrializzato, che a questo punto comprende oltre a Nord America e Europa anche la Cina il resto del mondo, il sud, costituito da America Latina e soprattutto Africa.

Nell’emisfero settentrionale, il calo demografico continuerà, accentuato e in parte almeno sostituito dall’avanzata dei robot.

Il sud che continuerà a proliferare, stravolto da crisi umanitarie senza sosta, tali da spingere verso il Nord masse di uomini e donne in cerca di un migliore futuro.

Fra robot e immigrati

I robot bel nostro futuro: come sarà il mondo fra 20 anni, chi pagherà i contributi all’Inps? Nella foto bimbo nato su barcone migranti
I robot bel nostro futuro: come sarà il mondo fra 20 anni, chi pagherà i contributi all’Inps? (foto ANSA) – Blitz quotidiano.it

Cosa sarà di voi? Cosa sarà della vostra tanto amata identità italiana? Ragionevolmente, io mi vedrò lo spettacolo dal posto che mi sarà segnato nell’’aldilà. Per come lo posso immaginare,  non sarà uno spettacolo rasserenante anche se certamente emozionante. Pochi italiani sempre meno bianchi, tanti neri intorno, nelle fabbriche schiere di robot umanoidi manderanno avanti gli impianti che provvederanno a tutte le mansioni oggi svolte da esseri umani.
Anche a raccogliere i pomodori non ci saranno più esseri umani a spezzaesi la schiena ma tanti robot, infaticabili. Che se poi si fanno male, un pezzo di ricambio e via.

Lo stesso vale per i vecchi che saranno sempre più numerosi, dato l’aumento delle prospettive di vita. Ad accudirli saranno sempre bene, infermieri e infermiere, ma tanti robot vestiti di bianco.

Verso la fine del mondo?

Si va verso la fine del mondo? Quel che è certo è che se i nostri governanti non si muovono il tempo, sarà un bel disastro diminuendo il numero di esseri umani occupati delle fabbriche e nei servizi, sarà sempre minore anche il flusso di denaro nelle casse dell’Inps, l’Istituto di previdenza che oltre a pagare le pensioni svolge anche un’importante funzione nella distribuzione di reddito perno dello Stato sociale.

I robot sono macchine non esseri umani e pertanto non pagano contributi perché non sono iscritti a ruolo dal fisco .

C’è un modo per uscirne fuori: imporre una tassa equivalente ai contributi sui robot impiegati per le fabbriche, nei magazzini, ospedali, nelle case di riposo, magari una tassa prelevata direttamente alla produzione.

L'articolo I robot bel nostro futuro: come sarà il mondo fra 20 anni, chi pagherà i contributi all’Inps? proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti