I ristoranti calabresi nella Guida dell’Espresso 2026

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
I ristoranti calabresi nella Guida dell’Espresso 2026

Presentata a Milano la Guida dell’Espresso dei Mille Ristoranti e Vini d’Italia, assegnati i cappelli anche ai ristoranti calabresi


Quattro cappelli a Qafiz di Nino Rossi e tre ad Abbruzzino Oltre di Luca Abbruzzino, Dattilo di Caterina Ceraudo, Hyle di Antonio Biafora, questi alcuni dei riconoscimenti più importanti assegnati ai ristoranti calabresi da parte della Guida dell’Espresso. Nei giorni scorsi il Teatro Arcimboldi di Milano ha ospitato la cerimonia dell’edizione 2026 dei Mille Ristoranti e Vini d’Italia. Si celebra l’Ottava Arte: l’enogastronomia in tutte le sue forme.

La presentazione delle guide è un evento fatto di racconti, premi e riflessioni sul futuro della cucina italiana. «La bellezza italiana – racconta lo chef Moreno Cedroni – vive nelle sue tradizioni, nelle ricette che cambiano da città a città. Sono imperfette, come le ricette delle madri: mai uguali, mai fisse, sempre vive». Il patron della Madonnina del pescatore (5 cappelli) esprime al meglio quella che è la nuova filosofia della cucina anche calabrese. Nelle cucine c’è una continua ricerca di sapori con uno sguardo alla tradizione e ai prodotti che il territorio offre. Solo a fare un giro nei ristoranti premiati calabresi non troverete un sapore uguale all’altro.

GUIDA DELL’ESPRESSO: L’ANNUNCIO DELLA CUCINA ITALIANA PATRIMONIO DELL’UNESCO

A presentare la Guida il direttore de L’Espresso Emilio Carelli. Dal palco l’annuncio che il 12 novembre a Nuova Delhi «la cucina italiana verrà ufficialmente nominata Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’Unesco».

«Quest’anno abbiamo cercato di premiare molto anche i giovani chef – spiega Carelli – che vengono dalle scuole, ma che hanno maturato anche esperienze in Italia e all’estero e mettono fantasia e creatività nei loro piatti con grande rispetto del territorio».

L’ASSEGNAZIONE DEI CAPPELLI, QUATTRO E TRE QUELLI AI RISTORANTI CALABRESI

Sono 21 i ristoranti che quest’anno hanno ottenuto il massimo riconoscimento dei 5 cappelli, tra cui 3 guidati da chef donne. I ristoranti calabresi invece hanno ottenuto quattro e tre cappelli. «L’obiettivo delle Guide de L’Espresso – ha detto Carelli – è segnalare i migliori ristoranti e i migliori vini che rappresentano l’eccellenza italiana in tutto il mondo».

La selezione «è sempre attenta e rigorosa. I nostri ispettori, coordinati da Luca Gardini, hanno girato per il lungo per il largo tutto il paese e hanno scelto ristoranti e vini da poter segnalare ai nostri lettori. Le Guide sono nate nel 1979, quella dei ristoranti, quella dei vini è nata poi nell’89, 20 anni dopo e devo dire che da allora rappresentano sempre un bel punto di riferimento per gli italiani e anche per gli stranieri che vogliono conoscere quali sono, diciamo così, le eccellenze italiane».

I RISTORANTI CALABRESI E L’ENOGRASTRONOMIA IDENTITARIA NELLA GUIDA DELL’ESPRESSO

Le Guide de l’Espresso 2026 raccontano un Paese in salute per quanto riguarda l’enogastronomia. Tra i 21 ristoranti premiati con i 5 Cappelli spicca una new entry, quella di Chef Antonino Cannavacciuolo con il suo Villa Crespi, mentre le chef donne a ricevere il riconoscimento sono tre: Antonia Klugmann (L’Argine a Vencò), Jessica Rosval (Al Gatto Verde) e Nadia Santini (Dal Pescatore).

Tra i ristoranti che hanno raccolto il massimo dei voti oltre a Villa Crespi, altri cinque nomi: Osteria Francescana di Massimo Bottura, Cracco di Carlo Cracco, Reale di Niko Romito, Duomo di Ciccio Sultano e Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni.
«L’enogastronomia rappresenta sempre più un fattore identitario e attrattivo, anche grazie ai flussi di visitatori internazionali – ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso – portando benefici alle economie locali. Lo dimostrano i numeri, con l’aumento del +176% dei soggiorni dedicati al turismo enogastronomico». E la Calabria in questo sta facendo la sua parte.

Il Quotidiano del Sud.
I ristoranti calabresi nella Guida dell’Espresso 2026

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti