I parigini potranno continuare a fare il bagno nella Senna
- Postato il 27 agosto 2025
- Estero
- Di Agi.it
- 1 Visualizzazioni

I parigini potranno continuare a fare il bagno nella Senna
AGI - Quasi 100 mila persone hanno potuto nuotare nella Senna durante l'estate, il cui accesso viene pertanto prorogato. Lo ha annunciato la sindaca di Parigi Anne Hidalgo, estendendo a settembre gli orari di apertura di due delle tre piscine, un'eredità dei Giochi Olimpici. Il nuoto nella Senna era vietato dal 1923, ma è stato aperto dal 5 luglio, inizialmente fino al 31 agosto.
"Quasi 100.000 bagnanti hanno già potuto nuotare nella Senna quest'estate e, visto questo eccezionale successo, ho deciso di prorogare gli orari di apertura della piscina di Grenelle fino al 7 settembre e della piscina di Bercy fino al 14 settembre", ha annunciato la sindaca su Bluesky. La piscina di Bras Marie rimarrà chiusa. "Un'ottima notizia per tutti coloro che l'hanno scelta come meta estiva, e un'ultima opportunità per chi non ha ancora avuto modo di nuotare!" ha aggiunto la sindaca socialista.
Le tre aree di balneazione hanno sofferto le piogge estive di luglio, ma hanno accolto oltre 35.000 persone dalla loro apertura all'inizio di agosto, come annunciato all'epoca dalla città di Parigi. A seguito della promessa di Hidalgo di ripulire il fiume affinché i parigini potessero nuotare, tre aree sono state aperte dopo le gare olimpiche che si sono tenute sulla Senna nell'estate del 2024. Il bacino di Austerlitz, costruito per raccogliere le acque reflue e piovane, è in funzione dalla scorsa estate. Durante i Giochi Olimpici, le precipitazioni record hanno spesso reso l'acqua inadatta al nuoto degli atleti, in particolare a causa di livelli occasionalmente elevati di batteri fecali.
Continua a leggere...