I Paesi migliori in cui vivere nel 2025, la nuova classifica stilata da chi è espatriato

  • Postato il 8 settembre 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 2 Visualizzazioni

Sognare una nuova vita altrove è un pensiero che affascina molti: c’è chi desidera un ambiente più dinamico, chi punta a un ritmo più rilassato, chi invece vuole semplicemente sentirsi parte di un contesto internazionale. Ma scegliere la città giusta non è semplice: è importante valutare non solo il fascino del luogo, ma anche aspetti concreti come il costo della vita, le opportunità lavorative, la qualità dei servizi e la vivibilità quotidiana.

Per capire quali destinazioni rispondono meglio a queste esigenze, InterNations ha coinvolto oltre 10.000 espatriati in tutto il mondo, chiedendo loro quali siano i Paesi migliori in cui vivere nel 2025 per lavoro, stile di vita e convenienza economica. È nata così una classifica che offre uno sguardo aggiornato sulle mete più amate da chi ha già fatto il grande passo e ha deciso di costruirsi una nuova quotidianità lontano da casa.

Com’è stata fatta la ricerca

L’edizione 2025 dell’Expat Insider Report si basa sulle esperienze di oltre 10.000 expat provenienti da 172 diverse nazionalità, così da offrire uno sguardo autentico e globale su quali siano i luoghi migliori in cui vivere per lavoro, qualità della vita e convenienza economica.

Quest’anno, il report prende in esame 46 Paesi (erano 53 nel 2024), includendo solo le destinazioni che hanno raccolto almeno 50 risposte al sondaggio. Dal 2014, ogni febbraio, InterNations chiede agli expat di condividere il loro vissuto quotidiano all’estero, valutando fino a 53 aspetti che spaziano dalla facilità di ambientarsi alla gestione delle pratiche burocratiche, dalle opportunità professionali alla vita digitale.

I risultati di queste valutazioni danno forma alle classifiche e agli approfondimenti che compongono il cuore del report, offrendo una bussola preziosa per chi sogna una nuova avventura oltre confine.

La classifica dei Paesi migliori in cui vivere nel 2025

Per il secondo anno consecutivo, Panama conquista la vetta della classifica come miglior Paese in cui vivere: il 94% degli espatriati che ci vivono si dichiara felice della propria scelta. A rendere così irresistibile questa destinazione è la combinazione di infrastrutture affidabili a prezzi accessibili, un clima piacevole e una cultura aperta e accogliente.

Non è l’unico Paese latinoamericano a brillare: la Colombia compie un balzo in avanti, passando dal quinto posto nel 2024 al secondo nel 2025. Qui gli expat apprezzano soprattutto la soddisfazione finanziaria (81% contro il 54% della media globale), la facilità di trovare una casa e una vita sociale vivace, anche se sicurezza e stabilità politica restano punti deboli.

Il Messico, leader nel 2022 e 2023, scivola in terza posizione, ma si conferma una destinazione amata per la sua ospitalità: è primo nell’indice “Ease of Settling In”, grazie alla facilità con cui gli espatriati stringono amicizie e si sentono parte della comunità.

A completare la top 10 troviamo una forte presenza asiatica: Thailandia, Vietnam, Cina, Indonesia e Malesia. Questi Paesi si distinguono per l’ottimo rapporto qualità-prezzo e per la disponibilità di alloggi convenienti, elementi che li rendono particolarmente attrattivi per chi sogna di ricominciare dall’altra parte del mondo. A sorpresa, nella lista compare anche la Spagna, nona, l’unico Paese europeo a entrare nella top 10!

La top 10

Di seguito la top 10 della nuova classifica:

  1. Panama
  2. Colombia
  3. Messico
  4. Thailandia
  5. Vietnam
  6. Cina
  7. Emirati Arabi Uniti
  8. Indonesia
  9. Spagna
  10. Malesia
Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti