I Paesi baltici si disconnettono dalla rete elettrica russa
- Postato il 8 febbraio 2025
- Di Agi.it
- 4 Visualizzazioni
![](https://images.agi.it/pictures/agi/agi/2025/02/08/072525681-cca65b49-9cea-4663-bf58-e6b0d71ea123.jpg)
I Paesi baltici si disconnettono dalla rete elettrica russa
AGI - Gli Stati baltici hanno iniziato a disconnettersi dalla rete energetica controllata da Mosca alle 6 del mattino locali. Lo ha confermato all'Afp il gestore della rete statale lituana Litgrid che ha interrotto la connessione elettrica con Bielorussia e Russia. La Lituania è stata la prima tra i tre paesi baltici a disaccoppiarsi dalla rete elettrica controllata da Mosca, ed Estonia e Lettonia dovrebbero seguire l'esempio entro le 8 ora italiana. Dopo che i Paesi si saranno disconnessi dalla rete russa, opereranno nella cosiddetta "modalità isolata" per circa 24 ore per testare la loro frequenza, o livelli di potenza, prima di integrarsi con la rete europea domani. I paesi baltici, ex repubbliche sovietiche che hanno aderito alla Nato e all'Unione Europea nel 2004, si sono preparati da tempo a integrarsi con la rete europea, ma hanno dovuto affrontare problemi tecnologici e finanziari.Il passaggio è diventato più urgente dopo che la Russia ha invaso l'Ucraina nel 2022. Le autorità hanno affermato che i Paesi stanno abbandonando la rete elettrica russa per impedire a Mosca di usarla come arma contro di loro. "Stiamo ora rimuovendo la capacità della Russia di usare il sistema elettrico come strumento di ricatto geopolitico", ha detto il ministro dell'Energia lituano Zygimantas Vaiciunas prima della disconnessione. Continua a leggere...