I castelli dove si svolge The Traitors, il reality psicologico con Alessia Marcuzzi
- Postato il 29 ottobre 2025
- Notizie
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni
Alessia Marcuzzi torna a condurre e lo fa con un programma attesissimo: The Traitors. Il reality mistery con un tocco di atmosfera da romanzo giallo porta il cast a sfidarsi per indovinare il traditore.
Ma c’è un altro protagonista che ruba la scena: i castelli in cui si svolge il gioco. Autentici gioielli simbolo della Val di Non… ecco dove si svolge il reality The Traitors.
I castelli del Trentino nel reality The Traitors
Il reality show The Traitors Italia condotto da Alessia Marcuzzi sceglie la Val di Non come luogo principale grazie ai suoi tanti castelli. Ma quali sono quelli utilizzati?
Castel Valer
Castel Valer, con la sua torre ottagonale alta più di quaranta metri, domina il paesaggio come un guardiano silenzioso. Qui i “Fedeli” si sono riuniti per indagare, discutere e cercare di smascherare i “Traditori”. Le stanze eleganti, i corridoi affrescati e i saloni rinascimentali hanno ospitato secoli di storia nobiliare e, per l’occasione, nuove trame moderne fatte di strategie e bugie. Passeggiare oggi tra le sue sale è come entrare in una partita ancora in corso: ogni angolo sembra sussurrare segreti e sguardi sospetti.
Se dovessimo eleggere uno dei castelli più eleganti della Val di Non il titolo lo vincerebbe Castel Valer che con la sua posizione panoramica e il panorama attorniato di meleti fa battere il cuore. Conta più di 1.000 anni di storia alle spalle ed è possibile visitarlo con l’aiuto di guide esperte che ne raccontano storia e curiosità. Chi desidera visitarlo può raggiungerlo facilmente da piazza Carlo Antonio Pilati a Tassullo dove è anche presente un parcheggio.
Castel Nanno
A pochi chilometri di distanza, Castel Nanno offre un’atmosfera completamente diversa: più spettrale, più enigmatica. Qui, nel corso del reality, i concorrenti hanno affrontato prove immerse in un’energia quasi magica. Il maniero, avvolto da leggende e racconti di antichi fantasmi, è considerato uno dei più misteriosi della Val di Non. Dicono che le sue mura abbiano assistito a storie di amori proibiti e vendette, e guardandolo da vicino è impossibile non sentire un brivido.
Visitandolo, ci si ritrova catapultati in un’altra epoca: quella in cui la paura e la curiosità camminavano di pari passo. Dall’anima elegante e austera, ma con un giardino curatissimo e dall’atmosfera magica, incanta i visitatori. È tra i castelli più suggestivi del territorio e da qui si possono scoprire leggende come quelle degli innamorati Melisenda e Ludovico, oppure apprendere leggende legate a streghe arse vive.
E se pensate che questi due castelli siano gli unici scenari degni di un reality psicologico, vi sbagliate di grosso: la valle del Trentino Alto-Adige è una costellazione di manieri, torri e residenze nobiliari che meritano di essere scoperte una a una.
Dove vedere il reality the Traitors
Il reality, nato nei Paesi Bassi con il titolo De Verraders e diventato un successo internazionale premiato ai BAFTA e agli Emmy, è arrivato in Italia in grande stile. Dal 30 ottobre su Prime Video potrete immergervi nei primi quattro episodi, mentre il gran finale andrà in onda il 6 novembre.
Sei puntate per scoprire chi sono i veri traditori…e fin dove si può spingere l’animo umano pur di vincere.
