Hyundai Nexo, la seconda generazione del suv a idrogeno debutta al Seoul Mobility Show

La seconda generazione di Hyundai Nexo, lo sport utility elettrico a celle a combustibile a idrogeno presentato originariamente nel 2018, è stata svelata al Mobility Show di Seoul in Corea. Il modello, terzo veicolo a idrogeno prodotto in serie da Hyundai seguendo le orme della ix35 Fuel Cell, rappresenta un significativo passo avanti per la propulsione a idrogeno e per la mobilità sostenibile. Grazie alla sua avanzata tecnologia a celle a combustibile che consente di non emettere gas di scarico, e alla notevole efficienza, nuova NEXO punta a un’autonomia di oltre 700 chilometri con un pieno e alla capacità di rifornimento in soli 5 minuti.

Il sistema propulsivo è stato migliorato: la potenza totale passa da 135 kW a 190 kW, mentre la batteria raddoppia, da 40 kW a 80 kW. La pila di celle a combustibile a idrogeno fornisce ora una potenza lorda massima di 110 kW (un aumento del 16% rispetto al passato), mentre il nuovo motore elettrico fornisce una potenza massima di 150 kW. Questi cambiamenti contribuiscono a velocizzare il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h, ridotto ora a 7,8 secondi (in precedenza era di 9,2 secondi).

Il design esterno è ispirato al concetto di “Art of Steel”, mentre gli interni si caratterizzano per l’alto livello di comfort e tecnologia. Attenzione massima anche per la sicurezza, grazie a numerose funzionalità che garantiscono la massima protezione a conducenti e passeggeri.

L'articolo Hyundai Nexo, la seconda generazione del suv a idrogeno debutta al Seoul Mobility Show proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti