Horner volta pagina: quanto è costata la fine dell'incubo molestie ma Geri Halliwell c'è ancora e la F1 lo aspetta
- Postato il 7 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Fine della soap opera. La donna al centro dello scandalo delle presunte molestie subite dall’allora team principal della Red Bull, Christian Horner avrebbe ricevuto 3 milioni di sterline per far decadere ogni tipo di accusa e chiudere la questione. La dipendente, che una vola lasciata la scuderia di Milton Keys, avrebbe ritrovato lavoro in una altro team di F1 (Cadillac?) e sarebbe stata addirittura presente a Singapore, ha accettato di non andare avanti e ritirare le accuse in cambio del compenso.
Un sospiro di sollievo per Horner e per la sua famiglia, quella Geri Halliwell che a dispetto di tutte le voci di crisi gli è rimasto accanto sin dai primi giorni in cui scoppiò lo scandalo. E ora si parla insistentemente della voglia di tornare da parte del manager inglese che avrebbe già contattato diversi team di F1 coltivando nel suo cuore e nel suo portafogli l’idea pazza di far nascere una nuova scuderia.
- Horner, le origini dello scandalo
- Le accuse, l'aspra diatriba legale e l'accordo
- L'orgoglio di Geri Halliwell
- Horner pronto a tornare in F1
Horner, le origini dello scandalo
L’Horner-gate è scoppiato nel febbraio 2024 e si rivelò una bomba durante i test pre-stagionali di quell’anno in Bahrain. I giornalisti accreditati dalla FIA del Campionato del Mondo di F1 ricevettero persino email anonime che contenevano centinaia di messaggi e foto dall’account di Christian Horner, presumibilmente utilizzati per fare pressione su una delle sue assistenti della Red Bull. Questi messaggi furono il motivo di un’indagine interna per “condotta inappropriata” che alla fine scagionò il direttore sportivo del team di Max Verstappen, ma che non fu completamente chiusa.
Le accuse, l’aspra diatriba legale e l’accordo
Secondo diversi organi di stampa britannici, la lavoratrice è stata poi successivamente licenziata dal suo incarico presso la Red Bull e ha intentato una causa presso il Tribunale del lavoro britannico. Nelle ultime ore però il quotidiano olandese De Telegraaf ha riportato che sarebbe stato raggiunto un accordo e che la causa intentata dalla donna in relazione al caso Horner sia stata ritirata.
Secondo il Daily Mail la donna presunta vittima di molestie da parti di Christian Horner, di cui non si conosce il nome per ovvie ragioni legali (anche se i tedeschi della Bild lo hanno fatto), avrebbe ricevuto 3 milioni di sterline, quasi 3 milioni e mezzo di euro, per ritirare le accuse. Se il caso fosse proseguito, l’intera storia tra i due, comprese, ad esempio, tutte le conversazioni telefoniche con Horner, sarebbero state discusse in modo approfondito durante l’udienza in tribunale. In breve: tutto sarebbe venuto alla luce del sole con grave danno d’immagine sia per la Red Bull che soprattutto per Horner.
L’orgoglio di Geri Halliwell
La donna al centro dello scandalo, una volta lasciata la Red Bull, pare sia rientrata in F1 in un altro team, si vocifera Cadillac. Era anche nel paddock al Gran Premio di Singapore dello scorso week end. C’è da registrare la forte resilienza in tutto questo periodo di Geri Halliwell, la moglie di Horner, è rimasta al suo fianco dopo l’esplosione dello scandalo. Tanto da farsi vedere proprio in compagnia dell’allora team principal della Red Bull, sin da subito nel paddock teneramente mano nella mano.

epa11193523 Team chief Christian Horner (R) of Red Bull Racing and his wife Geri Halliwell arrive before the Formula One Bahrain Grand Prix, at Bahrain International Circuit in Sakhir, Bahrain, 02 March 2024. EPA/ALI HAIDER
Horner pronto a tornare in F1
Se il matrimonio con Geri Halliwell è sopravvissuto allo scandalo, nel frattempo, lo sanno anche i muri, durante l’estate la Red Bull e Horner si sono lasciati. L’ex TP avrebbe rinunciato a una cospicua fetta di buonuscita per essere liberato il prima possibile dal gardening (periodo di fermo nel passare da una scuderia all’altra). Ora si vocifera di diversi team interessati all’esperienza manageriale di Christian. Resta il “sogno” Ferrari, forse solo dei tifosi stanchi della gestione infruttuosa di Vasseur.
Più concrete altre piste: Aston Martin, Alpine e Haas. “Sembra che Christian stia contattando praticamente tutti i proprietari di squadre in questo momento – ha affermato un po’ ironicamente il direttore del team Aston Martin Andy Cowell – Ma posso affermare con chiarezza che non sono previsti in futuro coinvolgimenti di Christian in un ruolo operativo o di investimento.”
Il direttore del team Haas, Ayao Komatsu, ha confermato la notizia del Daily Mail Sport secondo cui Horner avrebbe avuto dei colloqui preliminari con la squadra statunitense: “Siamo stati contattati, ma non è andata oltre. È finita”. Il direttore generale dell’Alpine, Steve Nielsen, ha parlato delle voci legate all’amicizia di Horner con Flavio Briatore, tp ad interim del team: “Non so di cosa parlino. So solo che non ci sono piani per Christian di venire ad Alpine, ma questo non significa che non accadrà”.