Honor presenta il nuovo Magic V5: più leggero, più resistente e con una batteria al silicio-carbonio
- Postato il 8 ottobre 2025
- Brandvoice
- Di Forbes Italia
- 1 Visualizzazioni

BRANDVOICE | Paid Program – Honor
Honor ha presentato il nuovo Magic V5, smartphone pieghevole che migliora quanto visto con il modello precedente. Più sottile e leggero, introduce una nuova batteria al silicio-carbonio e una struttura rinforzata con materiali compositi. Il telefono ha debuttato in Cina, ma è previsto anche un lancio internazionale.
Il Magic V5 pesa 217 grammi e misura 8,8 mm da chiuso. Lo schermo interno è da 7,95 pollici, quello esterno da 6,43 pollici. Entrambi hanno una frequenza di aggiornamento a 120 Hz. La scocca è stata alleggerita senza rinunciare alla resistenza: Honor ha utilizzato una nuova lega di acciaio per la cerniera e un mix di fibra di vetro e fibra aramidica per il telaio. Il risultato è un pieghevole più maneggevole e robusto.
Batteria al silicio-carbonio
La novità principale è la batteria da 5820 mAh basata su tecnologia al silicio-carbonio. Più compatta delle tradizionali batterie al litio, consente una maggiore densità energetica in meno spazio. Supporta la ricarica rapida a 66W. In Cina sarà disponibile anche una versione con una variante più avanzata della stessa batteria, con maggiore contenuto di silicio e una struttura interna multilivello.
Sensore contro i danni allo schermo
Il Magic V5 integra un sensore che rileva eventuali oggetti tra i due schermi al momento della chiusura, per evitare graffi o danni accidentali al display interno. Un chip dedicato gestisce l’efficienza energetica, regolando i consumi in base all’uso e alla temperatura del dispositivo.
Fotocamere e funzionalità
Il comparto fotografico include tre sensori: principale da 50 megapixel, ultra-grandangolo da 50 megapixel e un teleobiettivo da 64 megapixel. Il dispositivo supporta anche l’uso di una stilo attiva e introduce nuove funzioni AI, come la traduzione simultanea delle chiamate in più lingue, anche offline.
Intelligenza artificiale
Il Magic V5 è basato su MagicOS 9.0, l’ultima versione dell’interfaccia sviluppata da Honor su base Android. Il sistema introduce diverse ottimizzazioni pensate per l’uso su schermi pieghevoli, con nuove gesture, multitasking migliorato e continuità tra display interno ed esterno.
All’interno dell’ecosistema, Honor punta sull’integrazione tra dispositivi: con Honor Share è possibile trasferire file, foto e app tra smartphone, tablet e PC dell’azienda in modo rapido e senza passaggi intermedi. È presente anche Magic Text, la funzione che riconosce automaticamente testi in immagini o documenti per copiarli, tradurli o utilizzarli in altre app.
Sul fronte dell’intelligenza artificiale, il Magic V5 supporta Google Gemini, con strumenti basati su modelli generativi per la produttività e la scrittura assistita. In aggiunta, Honor ha sviluppato funzioni AI proprietarie, come la trascrizione automatica delle chiamate e la traduzione in tempo reale tra più lingue, anche offline.
Il sistema operativo consente anche di gestire più finestre contemporaneamente, salvare configurazioni personalizzate e sfruttare la superficie pieghevole per lavorare in modalità “PC-like”, utile per l’uso di app professionali o in ambito produttivo.
Maggiori informazioni su honor.com.
L’articolo Honor presenta il nuovo Magic V5: più leggero, più resistente e con una batteria al silicio-carbonio è tratto da Forbes Italia.