Honda SH350i, il top di gamma degli scooter si aggiorna a EICMA 2025

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Moto
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Nel frastuono elegante dell’EICMA 2025, dove il futuro della mobilità prende forma fra luci, design e ingegneria, c’è un nome che non ha bisogno di presentazioni. Due lettere appena, SH: una sigla che per milioni di europei significa affidabilità, stile e libertà quotidiana. Da oltre quarant’anni domina il panorama urbano, con oltre un milione di unità vendute e un’identità ormai diventata un “marchio nel marchio” per Honda.

Oggi, sotto i riflettori della fiera di Milano, debutta il nuovo SH350i 2026, erede naturale di una stirpe che non conosce declino. Nessuna rivoluzione, ma un aggiornamento di sostanza, di quelli che consolidano la tradizione senza intaccarla: nuove colorazioni, dettagli tecnici raffinati e un design rinnovato che conferma la leadership del modello a ruote alte più amato d’Europa.

Sei nuove livree, una sola identità

Il 2026 porta con sé sei combinazioni cromatiche che alzano ulteriormente l’asticella dello stile. Restano le classiche Black e Pearl Nebbia White, affiancate dalle rivisitate Mat Rock Gray e Mat Pearl Diaspro Red, mentre le nuove versioni Sporty, in Pearl Falcon Gray e Mat Pearl Cool White aggiungono un tocco più dinamico grazie allo scudo nero.

Un ventaglio cromatico che riflette l’anima dello scooter: elegante ma deciso, urbano ma con un cuore sportivo. Il pubblico di EICMA ha potuto ammirarlo da vicino, notando subito come Honda abbia saputo rendere ancora più contemporaneo un mezzo che già incarnava equilibrio e praticità.

Evoluzione tecnica e design aggiornato

L’attuale generazione dello SH350i, rinnovata nel 2025, è stata oggetto di un accurato restyling del faro a LED e dello scudo anteriore, che oggi sfoggiano linee più pulite e aerodinamiche. Gli ingegneri Honda hanno poi introdotto un sensore O₂ a valle del catalizzatore e aggiornato le impostazioni dell’ECU, garantendo un’erogazione più fluida e una riduzione ulteriore delle emissioni.

Il motore resta il collaudato monocilindrico eSP+ da 330 cc, capace di 29,4 CV e 31,5 Nm di coppia. Un propulsore efficiente e robusto, sinonimo di affidabilità e brillantezza, conforme alla normativa Euro5+. È la scelta perfetta per chi alterna il traffico cittadino alle tangenziali, dove la velocità massima di oltre 130 km/h assicura viaggi rapidi e sicuri.

Comfort e funzionalità da riferimento

Ogni dettaglio del nuovo SH350i è pensato per la vita reale. La pedana piatta, le ruote da 16 pollici e il vano sottosella illuminato, capace di ospitare un casco integrale, restano punti fermi della gamma. Nel vano anteriore spicca la presa USB-C, utile per ricaricare smartphone e navigatori, mentre la strumentazione LCD digitale offre una leggibilità impeccabile.

Il telaio monotrave in acciaio unisce rigidità e leggerezza, lavorando in perfetta armonia con la forcella da 35 mm e i doppi ammortizzatori posteriori regolabili. La stabilità è garantita, così come la maneggevolezza: qualità che da sempre fanno dello SH un compagno di viaggio instancabile. Sul fronte della sicurezza, non mancano l’ABS a due canali e il controllo di trazione HSTC, disattivabile con un semplice comando.

Tecnologia intelligente e cura nei dettagli

L’equipaggiamento include la pratica Smart Key, che consente l’avviamento senza chiave e la gestione dello Smart Top Box da 35 litri, capace di bloccarsi automaticamente all’allontanarsi del conducente. Il parabrezza e i paramani sono di serie, segno che Honda pensa davvero a chi usa lo scooter ogni giorno, con qualsiasi clima.

I consumi medi di 28,6 km/l e il serbatoio da 9,1 litri garantiscono un’autonomia di oltre 260 chilometri: un risultato che unisce efficienza e praticità, nel pieno rispetto della filosofia “Think Smart, Ride SH”.

Una certezza che evolve

Con il nuovo SH350i 2026, presentato in anteprima mondiale a EICMA 2025, Honda conferma di sapere cosa vogliono i suoi clienti: evoluzione senza eccessi, raffinatezza senza ostentazione. È il perfetto equilibrio fra design, tecnologia e affidabilità. In un mercato che cambia rapidamente, lo SH rimane una certezza. Non serve reinventarlo: basta perfezionarlo, anno dopo anno. E Honda, come sempre, lo fa con classe.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti