“Ho cantato il cancro di mia moglie a Eurovision 2025. Non volevo venire, ma è stata lei ad insistere, così l’ho portata sul palco”: lo confessa Klemen
- Postato il 14 maggio 2025
- Musica
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Ieri non è passata inosservata a Eurovision Song Contest 2025 la performance romantica di Klemen Slakonja. L’attore, cantante, compositore e conduttore televisivo sloveno si è presentato con il brano intenso “How Much Time Do We Have Left”. Una ballata dedicata alla moglie, l’attrice slovena Mojca Fatur, che si è ammalata della sindrome mielodisplastica, una rara forma di cancro. Poi la guarigione. Nonostante l’apparizione sul palco della consorte e il loro dolce abbraccio, il brano non ha passato la selezione della prima Semifinale di ieri sera.
“È la prima che ascolta tutto quello che faccio e apprezzo molto la sua opinione – ha detto Klemen, come riportato da EurovisionWorld.com -. Sono stato molto attento a quando e come le ho presentato la canzone. Era il 3 giugno dell’anno scorso, il giorno del mio compleanno. E una volta finito di ascoltarla, aveva le lacrime agli occhi e mi ha detto: Dovresti proprio andare all’Eurovision Song Contest con questa canzone”.
E ancora: “Mi sembrava proprio il momento giusto per condividere questo messaggio: anche se qualcuno ti dice che qualcosa è impossibile, potrebbe comunque esserci una soluzione. Quando Mojca ha letto la sua diagnosi, il nostro mondo si è capovolto e ho sentito quel brivido nella testa, lo stesso che provo ogni volta che sono a testa in giù durante l’esibizione”.
L’obbietivo era chiaro: “Vogliamo davvero essere sicuri che venga raccontata nel modo giusto e che le persone la vedano come una storia positiva”. Da qui la decisione di far salire sul palco la protagonista della storia.
Klemen ha iniziato la sua carriera televisiva nel 2007 nel popolare programma “Hri-bar”, attraverso una serie di imitazioni musicali di cantanti sloveni. Ancora oggi è famoso per le sue imitazioni, grazie anche al canale YouTube. Nel corso degli anni, ha condotto numerosi programmi televisivi, tra cui 4 edizioni degli EMA sloveni, preselezione per l’Eurovision Song Contest, a cui ha partecipato come artista per la prima volta nel 2025 e che ha vinto.
Di recente, Klemen si è dedicato ad approfondire le sue conoscenze in ambito di produzione musicale, concentrandosi sulla scrittura di canzoni. Il suo primo album da solista, registrato a Londra, uscirà entro l’anno.
Che cosa sono le sindromi mielodisplastiche? – Le sindromi mielodisplastiche o mielodisplasie sono un gruppo di patologie del sangue estremamente eterogenee. Sono dovute al danneggiamento delle cellule staminali del midollo osseo e si caratterizzano per una carenza delle cellule del sangue. Colpiscono in particolare le persone anziane oltre i 70 anni di età (si stimano circa 3-4 mila casi all’anno) e poiché spesso all’esordio la malattia è asintomatica, la diagnosi è in molti casi tardiva. Il decorso clinico è piuttosto variabile: alcuni pazienti presentano la stessa aspettativa di vita della popolazione generale di pari età, mentre altri pazienti vanno incontro a una rapida evoluzione in leucemia mieloide acuta. (dal sito dell’Humanitas)
Foto di Sarah Louise Bennett
L'articolo “Ho cantato il cancro di mia moglie a Eurovision 2025. Non volevo venire, ma è stata lei ad insistere, così l’ho portata sul palco”: lo confessa Klemen proviene da Il Fatto Quotidiano.