Hamilton graziato, team radio: "Sempre la stessa storia" e Antonelli sogna il colpaccio ma Sprint a rischio meteo
- Postato il 8 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Eliminato, ancora una vola. “Sempre la stessa storia” come dice lo stesso Lewis Hamilton in radio a Riccardo Adami subito dopo la SQ2 per la Sprint del Gran Premio del Brasile che ha visto il 7 volte campione del mondo eliminato con l’11° tempo. A differenza dell’inglese invece, oltre a Leclerc che in SQ3 ci è arrivato ma ha chiuso solo 8°, c’è un Antonelli in grande spolvero, in prima fila sempre più in sintonia con la F1 e la sua Mercedes.
Tutto questo semmai la Sprint dovesse corrersi. Già, perchè a Interlagos in questo fine settimana è scattato l’allerta meteo arancione che già oggi, sabato, potrebbe mettere a rischio la disputa della gara veloce e/o delle qualifiche. O al tempo stesso, se piovesse, renderle incerte e spettacolari. Staremo a vedere.
- Team radio Hamilton dopo l'out in SQ2
- La scelta Ferrari nelle prove libere
- Lewis indagato e recidivo: no penalità
- Antonelli, bella qualifica: la grande occasione
- Allerta meteo, Sprint a rischio
Team radio Hamilton dopo l’out in SQ2
Un’altra qualifica complicata per la Ferrari in Brasile. Specialmente per Lewis Hamilton eliminato in SQ2 della Sprint Qualifyng. L’inglese ha chiuso 11° sbattuto fuori dalla top ten e dalla SQ3 dalle due Aston Martin, non solo Alonso ma anche Stroll, e poi Hadjar e Hulkenberg. Davvero frustrante ma oramai non è la prima e rischia di non essere l’ultima volta per il 7 volte campione del mondo di subire l’onta dell’eliminazione dall’ultima sessione che assegna la pole.
Prima ancora delle dichiarazioni post qualifica dove è apparso comunque sorridente, una volta chiuso il suo ultimo tentativo, certificato l’11° posto, quindi eliminato, alla notifica da parte del suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, Hamilton si è lasciato andare a un laconico messaggio di rassegnazione:
- Adami: “11º. E Box”.
- Hamilton: “Sì, ogni volta è la stessa storia”.
La scelta Ferrari nelle prove libere
Una strana sessione di prove libere a Interlagos per le Ferrari ma non solo. Le rosse di Hamilton e Leclerc al pari di Verstappen, hanno sacrificato l’unica sessione di prove libere per concentrare tutti gli sforzi e le gomme in vista delle qualifiche e soprattutto delle due gare, la Sprint e il Gp di domenica. Una scelta che al momento non ha sicuramente pagato, almeno nella Sprint Qualifyng, ma che si spera lo faccia in gara. Tempo permettendo.
Lewis indagato e recidivo: no penalità
Ancora una volta, e anche qui siamo alla serialità oramai degli episodi. Hamilton è finito sotto investigazione da parte dei commissari di gara per non aver rispettato il regime di doppia bandiera gialla nel corso delle qualifiche Sprint quando sul finire delle SQ2 è andato in testacoda proprio il compagno di Ferrari, Charles Leclerc. Hamilton era transitato poco dopo nella stessa zona, spingendo per cercare un ultimo giro utile, senza rallentare a sufficienza dato il regime di bandiere gialle.
Lewis rischiava una penalità, vista anche la recidività degli episodi, dal giro di uscita prima del Gp di Olanda alle prove libere di Baku. Ma alla fine per l’inglese è arrivata solo una reprimenda che non va a inficiare la sua già precaria 11sima posizione di partenza nella Sprint.
Antonelli, bella qualifica: la grande occasione
Chi ha davvero sorpreso nel venerdì di Interlagos è stato Andrea Kimi Antonelli. Dapprima ha dato dell’idiota in radio proprio ad Hamilton nelle libere, poi il talento bolognese ha centrato una splendida prima fila con la Mercedes. Sarà lui a partire al fianco di Lando Norris nella Sprint di questo pomeriggio, le 15 ore italiane. Era già successo nella Sprint di Miami a inizio stagione, addirittura pole in quel caso, ma non era andata benissimo con Piastri che lo aveva “allargato” alla prima curva facendoli perdere diverse posizioni.
Antonelli al microfono di Sky Sport è euforico visto il risultato: “E’ una pista nuova, non hai aspettative e cerchi solo di guidare il meglio possibile. Abbiamo visto che in Curva 1 si può fare un po’ quello che si vuole, dobbiamo fare una bella partenza. Sarà importante fare punti nel costruttori, ma se saremo ruota a ruota cercherò di uscire primo dalla chicane”
Allerta meteo, Sprint a rischio
Il meteo in Brasile è sempre pazzo, Interlagos storicamente ha sempre regalato delle gare vibranti corse sotto la pioggia, battente o intermittente che sia, vedi lo scorso anno col capolavoro di Verstappen o il ricordo pessimo per Massa e tutti i ferraristi del Gp del 2008 quello del sorpasso di Hamilton a Glock a poche curve dalla fine che regalò a Lewis il primo titolo mondiale mentre ai box Ferrari si festeggiava il titolo di Felipe.
Ed oggi potrebbe essere nuovamente qualcosa del genere ma addirittura la Sprint potrebbe non corrersi. Condizioni meteo in peggioramento infatti nella zona di San Paolo. La FIA, che già nelle ore precedenti aveva diramato un’allerta di ‘livello 4’, la più alta, al termine delle Sprint Qualifyng ha comunicato ai team che ‘a causa delle previste condizioni meteorologiche avverse, a tutte le squadre è consentito chiudere le porte dei garage”.