Halloween, come affrontare la paura con un libro? 5 consigli di lettura per trascorrere la notte più spaventosa dell’anno

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Libri E Arte
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Dolcetto o scherzetto? Buio o luce? Meglio un libro per affrontare la paura dei vampiri, dei mostri e degli scheletri e magari scoprire che i mostri nascondono un cuore oppure che nella notte di Halloween si può fare spazio alla paura e fare tanti giochi spaventosamente divertenti con gli amici. Per quanto Halloween sia definita una festa macabra, in realtà ha origini molto antiche, segnava la fine del raccolto e l’inizio di una nuova stagione fredda, invocando i defunti alla protezione del bestiame, infatti era tradizione vestirsi con la pelle degli animali e utilizzare torce e lumi per sfilare nelle vie del paese. Una tradizione che con il passare del tempo ha dato origine a connotati più spaventosi, dove la paura regna sovrana e va affrontata.

La paura è un emozione che si possiede fin dalla nascita e fa si che i bambini sentono la necessità di esprimerla e comunicarla agli adulti con la richiesta di protezione. Occorre trovare gli strumenti giusti per affrontare la paura, magari prendendo in considerazione una vasta scelta di libri per la festa di Halloween che permettono al bambino di acquisire dimestichezza con questa emozione e poterla vivere serenamente. Ti consiglio 5 libri per trascorrere la notte più paurosa dell’anno:

Via della paura

di Gilles Baum e Amandine Piu

Editore La margherita, Età di lettura: da 3 anni

Un libro interattivo per scacciare “via la paura”, basta aprire le alette per scoprire cosa si nasconde dietro la facciata delle case spaventose di “Via della Paura!” Un libro che invita i piccoli lettori ad essere coraggiosi, ma ancor di più insegna come al di là delle apparenze si nasconde ben altro. Un gran bel gioco da fare la notte di Halloween insieme agli amici.

Il libro dei giochi di Halloween

di Rebecca Gilpin

Editore Usborn, Età di lettura: da 4 anni

I libri editi da Usborn sono sempre una vera scoperta interattiva. Se non si sa cosa fare ad Halloween questo libro ha tante soluzioni indispensabili. E’ ricco di attività spaventosamente divertenti, pieno di indovinelli, di giochi a trovare l’intruso, disegni da colorare e tanto altro ancora per trascorrere insieme la notte più tenebrosa dell’anno.

Anche i mostri hanno paura del buio: una storia per scoprire che la paura può svanire

di Kalyas Wish

Editore Giunti, Età di lettura: da 3 anni

Una storia che svela una cosa incredibile: “Anche i mostri hanno paura del buio”. Un libro per incoraggiare i bambini ad affrontare le proprie paura, come per esempio quella del buio. La storia è ambientata a Teras, un paese mostruoso, dove vivono piccoli mostri buffi e simpatici che hanno paura del buio. Infatti, quando cala la notte, tremano sotto le coperte, ma grazie all’aiuto di una Mummia esperta e un pizzico di coraggio, ogni paura verrà affrontata. Un libro illustrato che affronta emozioni e con dolcezza insegna a superare gli ostacoli. Il testo è scritto in rima semplice ed è indicato per una lettura prima della nanna per fare sogni tranquilli.

Tre storie di paura (raccontate dalle streghe)

di Giuditta Campello

Illustrazioni di Beatrice Costamagna

Editore Giunti, Età di lettura: da 4 anni

Il libro edito da Giunti ha all’interno tre storie, raccontate da streghe. Storie magiche da leggere per affrontare la paura in una notte di luna calante. Perchè anche le streghe sanno raccontare storie che scacciano via le paure.

Halloween… Che fifa felina!

di Geronimo Stilton

Editore: Piemme, Età di lettura: da 7 anni

La protagonista di questo classico libro è Tenebrosa Tenebrax, un’affascinante topolina che abita in un cimitero e gira su carro funebre. I lettori di questo libro saranno vivamente “costretti” a partecipare a una festa di Halloween con un menù pauroso, da prendere in considerazioni per preparare la loro festa.

L'articolo Halloween, come affrontare la paura con un libro? 5 consigli di lettura per trascorrere la notte più spaventosa dell’anno proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti