Guerlain festeggia i 100 anni della fragranza simbolo Shalimar
- Postato il 28 ottobre 2025
- Di Panorama
- 4 Visualizzazioni

Nel 1925 da Jacques Guerlain crea Shalimar – parola che in sanscrito significa dimora dell’amore– ispirandosi alla storia d’amore tra Mumtaz e l’imperatore Shah Jahan, che per lei costruì il Taj Mahal. La fragranza, primo profumo orientale da donna nella storia della profumeria, è un inno all’amore, che si sprigiona attraverso note di testa agrumate con il bergamotto; un cuore floreale con iris, rosa e gelsomino e un fondo a base di vaniglia vaniglia e fava tonka. Cento anni dopo, Shalimar continua ad essere simbolo di passione e ispira la mostra En Plein Cœur, un siècle d’amour sans filtre. Allestita fino al 16 novembre negli spazi della maison Guerlain, al 68 avenue des Champs-Élysées, l’esposizione rientra nel palinsesto di Art Basel Paris e riunisce oltre trenta artisti come Pablo Picasso, Marina Abramović, Liu Bolin, David Hockney e Louise Bourgeois, per citarne solo alcuni. Curata da Hervé Mikaeloff e Benoît Baume En Plein Cœur si snoda su tre livelli e indaga il sentimento per eccellenza tra pittura, fotografia, video, scultura e installazioni, mentre un viaggio sensoriale, creato da Delphine Jelk, Guerlain Perfumer, e dallo studio di design olfattivo Magique Studio, enfatizza dissonanze e convergenze.














