Greta Thunberg colora di verde il Canal Grande: come viene punita

  • Postato il 24 novembre 2025
  • Italia
  • Di Libero Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni
Greta Thunberg colora di verde il Canal Grande: come viene punita

Daspo urbano di 48 ore da Venezia per Greta Thunberg e 36 attivisti di Extinction Rebellion che sabato scorso hanno partecipato a un'azione dimostrativa non autorizzata, che ha visto diventare verdi le acque del Canal Grande. L'esponente svedese, dal Ponte di Rialto, ha versato fluoresceina nel canale sottostante per tingerlo di verde. Con il daspo è arrivata anche una multa di 150 euro.

Nei giorni scorsi l’attivista svedese era stata a Verona tra gli ospiti principali dell'assemblea pubblica che ha visto studenti e attivisti occupare l’aula magna del polo Zanotti dell’Università. Greta Thunberg ha partecipato poi alla manifestazione non autorizzata a Venezia insieme al collettivo ambientalista che ha versato nelle acque del Canal Grande il colorante da un vaporetto e che ha realizzato flash mob in più città. Insieme al provvedimento di allontanamento, è arrivata anche una multa di 150 euro.

 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45094830]]

Greta non era a bordo del battello: lei, assieme ad altre decine di manifestanti, è stata vista sul ponte di Rialto - e proprio lì sono scattate le sanzioni della polizia locale, che ha fatto valere il regolamento comunale per procedere con l'ordine di allontanamento dalla città per l'intralcio alla viabilità pedonale, visto che la protesta non era stata comunicata in anticipo né, quindi, autorizzata.

In totale sono stati in 37 ad essere sanzionati. Oltre alla celebre attivista svedese anche altri due stranieri (da Colombia ed Etiopia) e 34 italiani . Per tutti è anche scattata la denuncia per manifestazione non autorizzata, ovviamente, in questo caso arrivata dalla Digos veneziana.

 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45096519]]

Immediata la reazione del presidente della Regione Veneto Luca Zaia che sui suoi social ha commentato: «$ gesto poco rispettoso per le nostre città, la loro storia, la loro fragilità. Un gesto, peraltro che rischia di avere anche conseguenze sull'ambiente. Resto ancora più stupito nel vedere anche Greta Thunberg tra gli autori di questa inutile protesta, che evidentemente puntano - più che a sensibilizzare sull'ambiente- a dare visibilità a loro stessi. $ chiaro che a costoro dell’ambiente e delle nostre città, nonché della loro fragilità, non interessa assolutamente nulla».
 

Continua a leggere...

Autore
Libero Quotidiano

Potrebbero anche piacerti