Grammy 2026, tutte le nomination: Lady Gaga batte il suo record, Kendrick Lamar in lizza per 9 statuette

  • Postato il 8 novembre 2025
  • Musica
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Tornano i Grammy e con loro tutte le discussioni e polemiche del caso. La Recording Academy ha annunciato le nomination per i prossimi a Awards che si terranno l’1 febbraio 2026 alla Crypto.com arena di Los Angeles. A sbancare le candidature il solito Kendrick Lamar, selezionato in ben 9 categorie, lui che già nel 2025 aveva ottenuto 5 grammofoni, tra cui quello per “Song of the year” con “Not Like Us“. Quest’anno il rapper di Compton verrà giudicato per l’album GNX, uscito a novembre del 2024. In seconda posizione per numero di nomination c’è Lady Gaga, con 7 candidature che la portano a superare il suo precedente record di 6 nel 2010. L’album in questione è Mayhem e il singolo è Abracadabra.

Gaga è a pari merito con i produttori Jack Antonoff e Cirkut, anche loro con 7 nomination. Ogni anno c’è un artista emergente che ottiene un numero di nomination che supera ogni aspettativa e quest’anno quell’artista è Leon Thomas. Ha ottenuto ben sei nomination, il che lo pone a pari merito con Sabrina Carpenter, Serban Ghenea e Bad Bunny. Le sei nomination per quest’ultimo, che sarà anche protagonista dello show nell’intervallo del Super Bowl sono una buona notizia per chiunque temesse che la musica latina potesse essere esclusa dalle categorie principali e relegata alla cerimonia gemella, i Latin Grammy. Bad Bunny è anzi in lizza per tutte e tre le categorie principali: album, disco e canzone dell’anno. Come Lamar, Gaga e Carpenter.

Tra gli 8 in lizza come “Miglior Nuovo Artista”, Leon Thomas è praticamente l’unico ad aver ottenuto più nomination. La maggior parte ha ottenuto questa nomination come unica, incluso Alex Warren, che ha prodotto uno dei successi radiofonici dell’anno con ‘Ordinary’, ma la canzone non è comparsa in nessuna delle nomination. I fan del franchise ‘Kpop Demon Hunters’ festeggiano le quattro nomination di ‘Golden’, inclusa l’ambita candidatura per la canzone dell’anno.

Come in ogni Grammy che si rispetti, ci sono anche dei grandi esclusi. Sia per motivi di calendario, o autoesclusione le sorprese di quest’anno riguardano la star del country Morgan Wallen che ha prodotto il secondo album più venduto dell’anno “I’m the problem”, ma ha da subito annunciato che non si sarebbe candidato alla premiazione. L’altra è Taylor Swift che è uscita con il più grande successo dell’anno “The Life of a Showgirl”, uscito dopo la fine del periodo di ammissibilità. Lo vedremo sicuramente tra i protagonisti del 2027.

L’Academy ha dato moltissimo spazio all’hip-hop in questa edizione, nonostante sia stato un anno di calo per le vendite nel genere. Oltre a Kendrick Lamar, con 9 nomination, ci sono artisti come Doechii, Tyler, The Creator con “Chromakopia”, e l’attesa reunion dei Clipse (Pusha T e Malice) con l’album “Let god Sort Em Out”. Al contrario il country, che pur ha venduto tantissimo, non ha avuto alcuna nomination nelle quattro categorie principali.

L'articolo Grammy 2026, tutte le nomination: Lady Gaga batte il suo record, Kendrick Lamar in lizza per 9 statuette proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti