Governors Awards 2025, il red carpet delle dive incendia Hollywood (e le nostre pagelle)
- Postato il 17 novembre 2025
- Di Panorama
- 5 Visualizzazioni

Il red carpet si illumina alla Ray Dolby Ballroom di Los Angeles la sera del 16 novembre 2025 per la sedicesima edizione dei Governors Awards, l’evento che anticipa ufficialmente la stagione dei premi cinematografici. Quattro leggende dello spettacolo ricevono il loro tributo più importante: Tom Cruise, Debbie Allen e Wynn Thomas conquistano l’Academy Honorary Award, mentre Dolly Parton ottiene il Jean Hersholt Humanitarian Award per il suo impegno filantropico.
Il momento di Tom Cruise
Il momento più intenso della serata arriva quando Tom Cruise ritira il suo primo Oscar, onorario, dopo decenni di blockbuster iconici come Top Gun, Mission: Impossible e Jerry Maguire. Visibilmente commosso, sale sul palco accompagnato da una standing ovation interminabile. «Fare film non è quello che faccio, è quello che sono». Così racchiude l’essenza di una vita trascorsa interamente sui set, dove Cruise ha sempre eseguito personalmente le acrobazie più pericolose senza stuntman.
Chi brilla veramente
Ma ai Governors Awards 2025 non brillano solo le statuette. Il giorno dopo, Hollywood parla soprattutto di chi ha conquistato il red carpet e chi invece è passata inosservata. La serata che inaugura ufficialmente la corsa agli Oscar diventa una passerella dove la moda osa più che mai, anticipando i look che si susseguiranno fino alla notte degli Oscar di marzo. Eleganza classica e senza tempo ha dominato la serata, con le dive che hanno scelto stili tradizionali rivisitati in chiave contemporanea. Con luci, ombre e qualche scivolone.
Le pagelle
Ariana Grande – voto: 10.
Rosa cipria Dior, Ariana gioca con i sottintesi e vince. È Glinda anche lontana dal set di Wicked: il corpo minuto sparisce dentro metri di vestito da favola. Ma è proprio questo il punto. Etera, principesca. Standing ovation.
Jennifer Lopez – voto: 9,5.
Figura a clessidra nera e avorio Tamara Ralph, e guanti da opera lunghi fino al gomito. JLo a 56 anni dà lezioni di sensualità. Il castano ambrato old Hollywood illumina il viso. Sexy, senza scadere nel volgare. Praticamente perfetta.
Jennifer Lawrence – voto: 9.
Bianco candido Christian Dior, luminoso con drappeggi fluidi. Jennifer torna dopo la maternità e azzera tutte. Onde Hollywood old style tra i capelli biondi come un angelo sceso in terra, la descrivono, ed è difficile dargli torto. Dea greca.
Anya Taylor-Joy – voto: 9,5.
Scultoreo Maison Margiela, Anya è un’apparizione aliena. Occhi enormi, collo infinito, corpo da manichino d’alta moda. Il vestito trova la sua musa perfetta. Inquietante quanto è bella.
Sydney Sweeney – voto: 8,5.
Bianco Miu Miu con spalle scoperte e strascico chilometrico, con dettagli scintillanti nei punti giusti. Sydney mostra curve da pin-up moderna. Biondo platino a onde morbide: sexy, ma raffinata. Hollywood classico rivisitato. Funziona sempre, soprattutto con quel fisico.
Elle Fanning – voto: 6.
Rosa pallido Gucci senza spalline. Elle sembra una torta nuziale, dolce e carina, ma prevedibile. A 26 anni può osare molto di più di un look da principessa Barbie. Occasione sprecata.
Tessa Thompson – voto: 8.
Rosso cremisi Valentino che brucia la retina, un tocco retrò portato nella contemporaneità. Tessa ha il corpo e il carisma per dominare un colore così impegnativo. Audace senza essere eccessiva. Non sarà la più bella, ma si fa notare.
Mia Goth – voto: 7,5.
Mia ha un fascino lunare che divide da sempre. Il vestito azzurro voluminoso Christian Dior rischia di inglobarla, ma lei resiste. Viso alieno, sguardo magnetico. Non bella nel senso convenzionale, ma impossibile da ignorare. Intrigante al punto giusto.
Dakota Johnson – voto: 6,5.
Valentino anonimo. Dakota ha lo sguardo da cerbiatta, ma il look non segue. Bella per default, sempre, ma in una serata così serve lo straordinario. E lei resta nel dimenticabile. Peccato.
Amanda Seyfried – voto: 7.
Amanda sceglie il gioco dei contrasti: Valentino con spalline in pelliccia. Romantica e selvaggia insieme. Funziona, ma non abbastanza. Manca quel colpo d’occhio che fa girare la testa. Nella media alta.
Chase Infiniti – voto: 8,5.
Louis Vuitton che conquista le classifiche dei meglio vestiti. Chase ha capito tutto con eleganza contemporanea senza sbavature. Silhouette impeccabile, presenza magnetica. Non sarà la più famosa, ma si fa notare. Merita l’attenzione ricevuta.
Lucy Liu – voto: 8.
A 56 anni gioca in attacco. Il vestito di creazione Zuhair Murad ricamato esalta senza esagerare. Lucy è bellezza senza tempo e portamento da regina. Impeccabile eleganza.
Ejae – voto: 9.
Spalle scoperte con un Marmar Halim drappeggiato con gonna a palloncino che sfida la gravità. Ejae della band KPop Demon Hunters di Netflix ruba la scena. Vita bassa, colore che incanta, fresca, coraggiosa. Sorpresa della serata.
Teyana Taylor – voto: 8,5.
Teyana porta un Miss Sohee con eleganza e sensualità in perfetto equilibrio. Un lusso silenzioso con un fisico scolpito esaltato dal sarto. Convince tutti.
Lili Reinhart – voto: 6,5.
Lili è carina, ma il vestito Cavalli non lascia il segno. Serviva coraggio e personalità. Bella da vedere, facile da dimenticare. Occasione sprecata.




















