Goggia, partenza falsa a Solden. Fuori già nella prima manche

  • Postato il 25 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

E’ durata poco più di trenta secondi la gara di esordio nella Coppa del Mondo di Sofia Goggia. La bergamasca nel gigante di Solden portava sulle sue spalle tutto il peso della squadra azzurra viste le assenze per infortunio di Federica Brignone e Marta Bassino. La Goggia, che era annunciata in gran forma dopo un’estate nella quale ha potuto allenarsi serenamente e soprattutto senza infortuni , si è agganciata a una porta con un braccio, è andata in rotazione e la sua gara è finita lì. In quel momento era in ritardo di 46 centesimi sull’austriaca Julia Scheib vincitrice della prima manche e poi brava a mantenere la posizione anche dopo la seconda. A Solden lo scorso anno era stata Federica Brignone a trionfare, in quella che fu la prima vittoria di una stagione fantastica per l’azzurra. La Goggia adesso si concentrerà nelle gare nelle quali eccelle (SuperG e discesa libera). Sofia non nasconde le sue speranze di vincere la Coppa del Mondo assoluta in un panorama in cui è in atto una vera battaglia generazionale: da una parte le veterane Gut (34 anni), Shiffrin (30) e Moltzan (31), dall’altra le giovani emergenti Ljutic (21) e Colturi (19).

La gara

Julia Scheib, un talento annunciato e che finalmente si è concretizzato, ha dato all’Austria la prima vittoria della stagione davanti a un pubblico entusiasta. Straordinaria la prima manche, nella seconda la Schleib ha controllato e preceduto l’americana Moltzan e l’eterna svizzera Lara Gut Behrami, che ha ottenuto il podio numero 101 in carriera. Quarto posto per l’altra americana Michela Shiffrin, la fuoriclasse statunitense era partita con il pettorale numero 20 e nella seconda manche ha recuperato due posizioni (era sesta dopo la prima manche). Unica italiana a concludere la gara Asia Zenere con il diciassettesimo posto. Lara Colturi, italiana che corre sotto la bandiera dell’Albania, dopo il quarto posto nella prima manche ha chiuso settima.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti