Glocal Film Festival dedica una giornata ai 50 anni de La donna della domenica
- Postato il 13 novembre 2025
- Cultura
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni

TORINO – Un epilogo speciale segna la XXIV edizione del Glocal Film Festival, la rassegna dedicata al cinema “Made in Piemonte” diretta dalla regista Alice Filippi e da Alessandro Gaido, presidente di Piemonte Movie. Domenica 16 novembre la città sarà protagonista di una giornata interamente dedicata a La donna della domenica, il celebre film di Luigi Comencini girato a Torino e festeggiato quest’anno per il suo cinquantesimo anniversario.
La pellicola, frutto del soggetto di Carlo Fruttero e Franco Lucentini e con le musiche del maestro Ennio Morricone, racconta le indagini del commissario Santamaria sull’omicidio di un architetto torinese, svelando intrighi di corruzione, amori segreti e interessi oscuri nella borghesia cittadina. Sul grande schermo, insieme a Comencini, brillano le interpretazioni di Jacqueline Bisset, Marcello Mastroianni e Jean-Louis Trintignant.
Torino Tramvai Cinetour
La giornata non sarà solo cinema. L’evento segna anche il lancio del “Torino Tramvai Cinetour”, un nuovo progetto ideato da Piemonte Movie e dal Polo Artistico Le Rosine, in collaborazione con l’Associazione Torinese Tram Storici (ATTS), che unisce cinema, teatro, musica, letteratura e turismo in un unico percorso culturale.
Il programma della giornata prevede il ritrovo alle 10:30 al Polo Artistico Le Rosine di via Plana 8, dove, dopo una breve introduzione, sarà proiettata la pellicola. La pausa pranzo è libera, mentre alle 14:00 gli spettatori torneranno alle Rosine per una breve performance teatrale ispirata al film e agli scritti di Fruttero e Lucentini.
Il momento clou sarà il viaggio sul tram storico di Cinecittà, che partirà da Piazza Carlina, accompagnato dalle note del sassofonista Lorenzo Lionello e dalle letture di Giulia Cearini, Elia De Nittis e Sara Coronai. I partecipanti percorreranno le strade di Torino, scenografie naturali del romanzo e del film, e avranno anche l’opportunità di visitare gli edifici ottocenteschi del complesso delle Rosine, uno dei gioielli nascosti della città. La passeggiata sarà arricchita dalla guida di Giorgio Scianca, autore di Torino Filmopolis, che racconterà le tante location torinesi immortalate sul grande schermo.
Le partenze del tram sono previste alle 15:00, 15:45 e 16:30, con posti limitati a 21 partecipanti per ciascun tour. Il costo per l’intera giornata è di 10 euro a persona e la prenotazione è obbligatoria scrivendo a info@piemontemovie.com
L'articolo Glocal Film Festival dedica una giornata ai 50 anni de La donna della domenica proviene da Quotidiano Piemontese.